l'editoriale
Cerca
La replica
04 Settembre 2024 - 18:53
L'assessore Foglietta replica sul problema delle scale mobili guaste
Non si placano le polemiche sul ritorno a singhiozzo della linea 1 della metropolitana. Un lunedì davvero amaro per il settore trasporti e per le scale mobili, con 32 impianti inizialmente ai box e un fiume di attacchi al Comune di Torino (e a Gtt) da parte dei cittadini e dei consiglieri di opposizione. Che dopo un mese di pausa per i cantieri non si aspettavano una ripresa così in salita.
Scale mobili guaste a Pozzo Strada
«Non cerco colpevoli, devo risolvere il problema per i cittadini - ha precisato l’assessora ai Trasporti di Palazzo Civico, Chiara Foglietta -. Lunedì mattina ero in metropolitana per controllare che tutto funzionasse bene e ho avvisato Gtt dei malfunzionamenti degli impianti, chiedendo subito un report aggiornato della situazione». Alla base del caos una sovratensione elettrica (sbalzi di tensione) che ha costretto i tecnici ad avviare manualmente e singolarmente almeno le scale mobili interne. Mentre perle scale mobili esterne il problema potrebbe essere stato causato dal maltempo e dall’ennesimo temporale.
Scale mobili ai box
Il fermo - report alla mano - ha interessato un totale di 32 impianti (tra cui Porta Nuova, Massaua, Molinette, Nizza e Principi d’Acaja) che pure, alle verifiche condotte pochi giorni prima, erano risultati funzionanti. Le prime 15 scale mobili sono state riattivate nella mattinata, e in serata il numero dei ripristini era salito a 22. Tuttavia, questo non è bastato a calmare gli animi.
«La commissione consiliare il giorno 12 farà un approfondimento in merito sulle scale mobili alla presenza dell’amministratore delegato di Gtt» precisa ancora Foglietta. «Sto guidando un gruppo torinese trasporti che è in grande difficoltà in questo momento - conclude l’assessore che tiene ben lontane le critiche -. Non sta certo a me dire se mi devo dimettere, mi sono resa subìto conto dei disagi chiedendo di ripristinare tutto. Da assessora con delega ai Trasporti aggiungo che mi spiace per i disagi che hanno dovuto patire i cittadini».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..