l'editoriale
Cerca
IL CASO
02 Settembre 2024 - 19:57
La metropolitana di Torino torna in servizio. Ma le scale mobili, no. Dopo un mese di stop per lavori, i treni hanno ripreso a circolare regolarmente lungo la tratta, ma i passeggeri hanno potuto riscontrare fin da subito gli stessi disservizi di inizio estate. Anzi, nella mattinata anche qualcuno in più del solito. Pare infatti che diffusi malfunzionamenti abbiano bloccato contemporaneamente diverse scale mobili.
Da Gtt fanno sapere che potrebbe essersi trattato di una sovratensione elettrica. Il fermo ha interessato 32 impianti che pure, alle verifiche condotte pochi giorni prima, erano risultati funzionanti. Le prime 15 scale mobili sono state riattivate nella mattinata, e in serata il numero dei ripristini era salito a 22.
Tra i primi a segnalare i malfunzionamenti c’è il consigliere comunale di Torino Bellissima Pierlucio Firrao. «La metropolitana riapre ma le scale mobili restano immobili» scrive tramite social e si riprende mentre, passando di stazione in stazione, alle sue spalle si intravedono scale fuori servizio. Come il consigliere, in tantissimi hanno segnalato le scale mobili ferme in entrata e in uscita da Porta Nuova. Stessa situazione a Massaua, Molinette, Nizza e Principi d’Acaja. «Sono stati fermi un mese, non potevano intervenire prima?» si domanda Firrao.
View this post on Instagram
Lungo la linea Uno della metro si contano 142 scale mobili e 73 ascensori, in totale. Prima dell’estate (giugno 2024) la disponibilità complessiva degli ascensori è risalita dal 94% al 98% rispetto all’anno precedente e quella delle scale mobili dal 78% al 91%. Vale a dire che circa il 10% degli impianti non era attivo prima dello stop e la situazione appare invariata al rientro delle vacanze. In ogni caso, i guasti di questa mattina non dovrebbero essere equiparati agli storici. Al momento si contano almeno cinque scale con problemi più complessi sono invece state inserite "in lavorazione".
«Dopo un mese di fermo, quella di oggi è stata una riapertura da incubo per la metropolitana di Torino» ha rimarcato l’onorevole Paola Ambrogio, di Fratelli d’Italia. «Ventisei scale mobili fuori uso sono frutto di una leggerezza operativa ingiustificabile - prosegue -. Pur riconoscendo a Gtt la capacità di porre rimedio, nel corso della giornata, a una buona parte dei problemi segnalati, ritengo doveroso stigmatizzare l’accaduto. Torino si avvia verso la normalità e alla piena operatività: che i cittadini si trovino subito a fare i conti con disservizi e malfunzionamenti, a maggior ragione dopo un lungo stop, suona come una beffa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..