l'editoriale
Cerca
Il ritorno tra i banchi
05 Settembre 2024 - 13:00
Zaini scolastici
L'inizio di un nuovo anno scolastico porta con sé non solo il ritorno sui banchi di scuola, ma anche la necessità di scegliere il compagno di viaggio più fedele per ogni studente: lo zaino. Da sempre, la cartella scolastica è molto più di un semplice contenitore di libri e quaderni, rappresenta un vero e proprio accessorio. Ma quali sono le tendenzeper l'anno scolastico 2024/2025? Scopriamolo insieme.
Quando si parla di zaini scolastici, il marchio Seven è sinonimo di qualità e affidabilità. Chi ha vissuto gli anni '80 e '90 ricorderà con affetto il proprio modello, simbolo di praticità e sportività. Anche per il 2024/2025, Seven non delude le aspettative, proponendo una collezione che unisce tradizione e innovazione. Sul sito dell'azienda, è possibile esplorare una vasta gamma di modelli, suddivisi in diverse categorie per soddisfare ogni esigenza. Tra questi, spiccano gli zaini "Advanced", disponibili anche nella versione "Advanced Detach", ideali per chi cerca un design classico ma funzionale. Per chi necessita di maggiore capienza e resistenza, il modello "Freethink" è la scelta perfetta, adatto a studenti di tutte le età, dalle elementari alle superiori. Infine, il modello "XXX Pro" si distingue per la sua reversibilità e la doppia tasca, offrendo una soluzione versatile e pratica.
Accanto ai modelli Seven, gli zaini Invicta rappresentano un'altra icona del mondo scolastico. Con una storia centenaria alle spalle, il brand continua a innovare, proponendo soluzioni adatte non solo per la scuola, ma anche per il tempo libero. La collezione "New Way" è un esempio perfetto di questa versatilità, con modelli unisex adatti a ogni occasione. Per chi preferisce rimanere sul classico, il modello "Square" con doppio scomparto e una capacità di 27 litri è una scelta intramontabile. Ma la vera novità per il 2024/2025 è l'attenzione alla sostenibilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..