Cerca

Il ritorno tra i banchi

Zaini per l’anno scolastico 2024/2025: le nuove tendenze

Materiali riciclati e design innovativi, quando la cartella diventa un vero e proprio accessorio

Zaini per l’anno scolastico 2024/2025: le nuove tendenze tra sostenibilità e design

Zaini scolastici

L'inizio di un nuovo anno scolastico porta con sé non solo il ritorno sui banchi di scuola, ma anche la necessità di scegliere il compagno di viaggio più fedele per ogni studente: lo zaino. Da sempre, la cartella scolastica è molto più di un semplice contenitore di libri e quaderni, rappresenta un vero e proprio accessorio. Ma quali sono le tendenzeper l'anno scolastico 2024/2025? Scopriamolo insieme.

Quando si parla di zaini scolastici, il marchio Seven è sinonimo di qualità e affidabilità. Chi ha vissuto gli anni '80 e '90 ricorderà con affetto il proprio modello, simbolo di praticità e sportività. Anche per il 2024/2025, Seven non delude le aspettative, proponendo una collezione che unisce tradizione e innovazione. Sul sito dell'azienda, è possibile esplorare una vasta gamma di modelli, suddivisi in diverse categorie per soddisfare ogni esigenza. Tra questi, spiccano gli zaini "Advanced", disponibili anche nella versione "Advanced Detach", ideali per chi cerca un design classico ma funzionale. Per chi necessita di maggiore capienza e resistenza, il modello "Freethink" è la scelta perfetta, adatto a studenti di tutte le età, dalle elementari alle superiori. Infine, il modello "XXX Pro" si distingue per la sua reversibilità e la doppia tasca, offrendo una soluzione versatile e pratica.



Accanto ai modelli Seven, gli zaini Invicta rappresentano un'altra icona del mondo scolastico. Con una storia centenaria alle spalle, il brand continua a innovare, proponendo soluzioni adatte non solo per la scuola, ma anche per il tempo libero. La collezione "New Way" è un esempio perfetto di questa versatilità, con modelli unisex adatti a ogni occasione. Per chi preferisce rimanere sul classico, il modello "Square" con doppio scomparto e una capacità di 27 litri è una scelta intramontabile. Ma la vera novità per il 2024/2025 è l'attenzione alla sostenibilità.



In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale è sempre più diffusa, anche il mondo degli zaini scolastici si adegua. Per il prossimo anno scolastico, assisteremo a un aumento significativo nell'uso di materiali ecologici e riciclati. Gli zaini realizzati con plastica recuperata dagli oceani, cotone biologico e tessuti riciclati non solo riducono l'impatto ambientale, ma garantiscono anche una lunga durata del prodotto. Questa tendenza risponde alle esigenze delle nuove generazioni, sempre più sensibili ai temi della sostenibilità e della tutela dell'ambiente. Scegliere uno zaino realizzato con materiali riciclati significa fare una scelta consapevole, che guarda al futuro del nostro pianeta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.