l'editoriale
Cerca
Il fatto
07 Settembre 2024 - 09:00
Il laghetto di Italia ‘61
Il laghetto di Italia ‘61, un tempo simbolo del progresso torinese, è oggi soffocato da rifiuti di ogni genere: bottigliette di plastica, mozziconi di sigarette, lattine, copertoni e altri oggetti che galleggiano vicino a pesci e tartarughe, mettendo in scena un triste spettacolo di degrado e incuria ed evidenziando ancora una volta l’inciviltà di alcuni cittadini.
A denunciarlo è Gerardo Mancuso, consigliere della Lega della Circoscrizione 8, insieme ai colleghi Claudia Amadeo e Stefano Delpero. Durante l’ultimo Consiglio è stato chiesto di contattare gli enti competenti e procedere con un intervento di pulizia completa che ormai non si verifica da quasi due anni, e di posizionare delle telecamere che fungano da deterrente e monitorino lo stato di un’area in cui - tra l’altro - si verificano spesso episodi di spaccio.
Pulizia nel laghetto
«Il laghetto è una cartolina di Torino, è davanti agli occhi di chi scende dalla metro e sotto lo sguardo di chi percorre corso Unità d’Italia e visita il parco - dice Mancuso - lasciarlo in queste condizioni non danneggia solo l’immagine della città, ma anche la fauna acquatica». Lamentele condivise dal resto del Consiglio che si adopererà per richiedere almeno un intervento di pulizia in tempi brevi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..