Cerca

Torinese scomparsa

«Aiutateci a trovare Katia»: l'appello di "Chi l'ha visto"

La trasmissione di Rai Tre ha dedicato un ampio servizio alla scomparsa della 41enne di Cuorgnè, intervistando fidanzato ed ex fidanzato

Appello di "Chi l'ha visto" per Katia Zei: scomparsa da due mesi senza tracce

Il servizio di "Chi l'ha visto" su Katia Zei

La popolare trasmissione di Rai Tre, "Chi l'ha visto", condotta da Federica Sciarelli,ha lanciato un appello per ritrovare Katia Zei, la 41enne di Cuorgnè scomparsa nel nulla da ormai due mesi.
È stata vista l'ultima volta l'8 luglio 2024, alle 19.30, in piazza Martiri a Cuorgnè. 

La puntata, andata in onda ieri sera in prima serata, ha inaugurato la nuova stagione del programma con un ampio servizio dedicato alla vicenda, intervistando il fidanzato Ivan, l'ex fidanzato Andrea e un agente di polizia, l'ultima persona ad averla vista, nel tentativo di ricostruire le ultime ore prima della scomparsa.

LA SERA DELLA SCOMPARSA
Ivan, al momento della scomparsa, si trovava in Argentina per lavoro ma ha detto di avere ricevuto telefonate in cui lei gli chiedeva dove fosse. 
«Man mano che ci avvicinavamo alla data di partenza - ha raccontato - ho notato un suo cambiamento, l'ho sentita distante. Io sono partito il 6, lei è scomparsa due giorni dopo». L'uomo le ha poi rivolto un appello affinché torni a casa.

Andrea, invece, ha affermato davanti ai microfoni: «Lunedì sono andato a lavorare ed è successo che mi ha chiamato un'agente di polizia locale che mi ha detto che Katia stava barcollando davanti a un supermercato e che la stava riaccompagnando a casa intorno alle 18. Io le ho dato le chiavi e le ho chiesto di aspettarmi, ma alle 19 lei non c'era più e aveva lasciato a casa chiavi e telefono oltre a un marsupio con un documento. Ho iniziato a ristrutturare casa dopo un mese e non ho più tracce di lei».

Il racconto di quella serata è stato confermato dall'agente di polizia, lo stesso che solo poche ore prima l'aveva accompagnata a casa: «L'8 luglio avevo finito turno e stavo tornando a casa. Intorno alle 19.30 sono passata nella piazza del paese e l'ho vista a piedi, stava mangiando qualcosa con in mano una bottiglia. Non mi sono però preoccupata più di tanto visto che l'avevo vista soltanto poco prima».

Da quel momento, di Katia non si è più avuta alcuna notizia.

LE RICERCHE
Le ricerche, iniziate immediatamente, non sono mai state sospese, ma finora non hanno dato alcun esito positivo. La famiglia e gli amici sono disperati: temono possa essere in difficoltà. La donna ha lasciato nell'appartamento il telefono, il caricabatterie e i documenti, e non ha con sé i farmaci per la sua terapia.

Le ricerche si sono concentrate principalmente in Canavese e nei dintorni di Cuorgnè, ma senza successo. Alcune segnalazioni avrebbero indicato la presenza di Katia nella zona di Barriera di Milano, periferia nord di Torino. La troupe di "Chi l'ha visto" ha effettuato diversi sopralluoghi in quella zona, ma anche questi tentativi non hanno portato a nulla di concreto.



Il programma ha anche diffuso una scheda dettagliata con le informazioni su Katia:
  • Sesso:F
  • Età:41 (al momento della scomparsa)
  • Statura:165
  • Occhi:azzurri
  • Capelli:neri
  • Abbigliamento:un pigiama di colore blu e una maglietta
  • Segni particolari:diversi tatuaggi, di cui uno raffigurante un disegno Maori e uno con il disegno di un bambino, sul braccio destro e sinistroalta 165 cm, occhi azzurri, capelli neri, indossava un pigiama blu e una maglietta al momento della scomparsa. Ha diversi tatuaggi, tra cui uno raffigurante un disegno maori e uno con il disegno di un bambino, sui bracci destro e sinistro.

Si invita chiunque abbia informazioni utili a contattare immediatamente le autorità.
La puntata di "Chi l'ha visto" con il servizio e l'appello per Katia Zei è disponibile su RaiPlay.

La speranza è che, grazie alla visibilità offerta dal programma, qualcuno possa fornire un indizio decisivo per ritrovare Katia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.