Cerca

Il caso

Strade senza strisce: la Circoscrizione 4 chiede interventi urgenti ma i fondi scarseggiano

Il piano di manutenzione stradale in difficoltà: pochi fondi e interventi rinviati a causa degli eventi sportivi

L'attraversamento pedonale di piazza Rivoli

L'attraversamento pedonale di piazza Rivoli

Strade dalle strisce sbiadite e usurate ai limiti della visibilità, dopo appena un mese e mezzo. È questa la denuncia che la Circoscrizione 4 ha portato oggi pomeriggio sul tavolo della commissione Urbanistica a Palazzo civico.

«Sono molto spesso invisibili - come in corso Svizzera - e costituiscono un serio problema di sicurezza. Davanti alla scuola Armstrong di corso Monte Grappa, ad esempio, dopo appena 45 giorni la segnaletica è già compromessa», così il presidente della 4 Alberto Re ha esposto la situazione.

Ma i bilanci del Comune risultano sofferenti: «a fronte del milione previsto da contratto con Gtt per la manutenzione stradale - in cui è compresa la segnaletica orizzontale - si prevede quest’anno una spesa di circa 1 milione e mezzo», hanno spiegato i tecnici dell’assessorato alla Manutenzione viabilità.

«Un disavanzo giustificato dai grandi eventi di quest’anno, il Tour de France e il Giro d’Italia, che hanno richiesto interventi ad hoc, e reso necessario attingere dal plafond comune», ha aggiunto l’assessore Francesco Tresso. Per le strisce, così, difficoltoso capire le tempistiche d’intervento. «Gtt li calendarizzerà sulla base dei solleciti ricevuti e di un monitoraggio periodico», ha assicurato ancora Tresso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.