Cerca

Il futuro di Mirafiori

Stellantis, cos'è il nuovo Hub ProOne (e perché è strategico)

Un nuovo centro direttivo nella ex Fiat. Tavares: in Italia investiti 2 miliardi di euro

Stellantis, cos'è il nuovo Hub ProOne (e perché è strategico)

Che cos’è il nuovo hub ProOne inaugurato a Mirafiori? E’ una struttura, spiegano da Stellantis che "riunisce tutte le funzioni che armonizzano la strategia e le linee guida della business unit per aumentare l’efficienza e la velocità del processo decisionale. Composto da oltre 80 professionisti, integrerà diverse funzioni trasversali, tra cui ingegneria, marketing, sviluppo prodotto, vendite, logistica, comunicazione, finanza, risorse umane, acquisti, veicoli ricreazionali, produzione e altre attività incentrate sul cliente. Inoltre, fungerà da centro direttivo per tutti i dipendenti coinvolti nel business globale dei veicoli commerciali".

Lo stesso modello lavorativo sarà diverso: gli uffici si presentano come un grande spazio di coworking, con postazioni nominative mentre le altre sono "prenotabili". Vale a dire che sono a disposizione dei dipendenti che, al momento, lavorano in un regime che è un mix di presenza e smart working. Aree riunioni e aree relax completano la nuova veste degli uffici.

La leadership nel settore, d’altra parte, non è messa in discussione, nonostante le recenti tensioni sullo stabilimento di Atessa. E nei veicoli commerciali, bisogna ricordare, in ambito di mobilità sostenibile si gioca un ruolo strategico: aumentare le vendite di questi veicoli elettrici - che vanno più delle auto - significa diminuire la quota di emissioni di CO2 e aiutare il Gruppo a raggiungere i limiti imposti dall’Europa. Inoltre, vengono prodotti anche veicoli alimentati a idrogeno, che è la seconda “gamba” strategica del green del Gruppo.

Dicono infatti dal Gruppo che: "Stellantis Pro One ha rinnovato l’intera gamma di furgoni, lanciando contemporaneamente 12 nuovi modelli tra Citroën, FIAT Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall in tutti i segmenti con elettrificazione di seconda generazione (veicoli elettrici a batteria e a celle a combustibile) e connettività completa per furgoni e pick-up. L’offensiva di prodotto continua con il nuovo furgone Ram ProMaster EV Delivery in Nord America e con il Nuovo Fiat Titano, un pick-up da 1 tonnellata in Sud America. Il settore dei veicoli commerciali ha inoltre rafforzato l’offerta di veicoli a basso impatto, introducendo soluzioni innovative come l’idrogeno".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.