l'editoriale
Cerca
Addio a Totò
18 Settembre 2024 - 15:00
C'era un'auto che la Fiat aveva creato per le Notti Magiche, quelle cui ci fa pensare oggi, con triste nostalgia, la scomparsa di Totò Schillaci. Lui, l'attaccante siciliano arrivato dalla B alla Juventus, di quei mondiali in Italia è stato il capocannoniere, l'eroe a sorpresa spuntato dalla panchina, cui era mancato solo di tirare un rigore in quella semifinale maledetta contro l'Argentina (rigore che forse lui avrebbe segnato, a differenza di Donadoni e Serena).
L'auto che accompagnava i Mondiali in Italia era una Fiat e come poteva essere diversamente, essendo i mondiali un "affare di famiglia" con la presenza di Luca Cordero di Montezemolo, che poi sarebbe migrato (a fare danni, dicono ancora oggi i tifosi) alla Juve. E l'auto simbolo era la Panda, nella sua versione Italia 90.
Colore bianco, motore 750 centimetri cubici - sì, venne scelta questa con il vecchio derivato da un bicilindrico anziché il più nuovo 900 cc -, la striscia tricolore e Ciao, quella specie di Arlecchino con la testa a pallone che era la mascotte, riprodotta anche sui sedili di tessuto azzurro. E infine i copricerchi con la grafica di un pallone di calcio (e poiché i palloni rotolano, anche i copricerchi lo facevano e nessuno li ha mai mantenuti originali).
Inizialmente destinata come fornitura all'organizzazione dei Mondiali, la Fiat Panda è stata poi venduta anche in un buon numero di unità. Costava attorno ai 9 milioni di lire. E ha avuto anche una versione cabrio, con un allestimento che sembrava molto "country".
Alcuni modelli erano in uso anche alla Nazionale, durante il ritiro. Totò Schillaci ne vide una e si chiedeva come fare per farsene regalare una, dal momento che era una Fiat e la Juve era della Fiat... Insomma, un gentile cadeau per uno che, appena arrivato, non aveva ancora la Lancia Thema d'ordinanza (targata Palermo, sarebbe arrivata poco dopo). Qualcuno, forse Stefano Tacconi, gli disse: "Telefona a Romiti", ossia l'allora amministratore delegato. Ce ne volle perché si decidesse. Ma alla fine, la Panda arrivò.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..