Cerca

IL SONDAGGIO

Il raduno di Vannacci. Ecco la prova di forza del generale a Viterbo

Il generale Vannacci prepara il terreno per la creazione di un partito futuro

vannacci

Il generale Roberto Vannacci

In una Viterbo funestata dal mal tempo, si è riunito ieri il popolo del generale Roberto Vannacci. Nessuna bandiera di partito sventolava nell’aria (meno che meno quella della Lega). Solo il simbolo di “Noi con Vannacci” troneggiava sul palco e si ripeteva identico su gadget e t-shirt. «Sarà la sua Pontida» preannunciavano gli organizzatori, forti di quelle 560mila preferenze portate a casa dal generalissimo alle ultime elezioni europee.

Il raduno di Viterbo sarà la cartina di torna sole delle ambizioni di Vannacci. Il momento di serrare i ranghi e capire se un nuovo progetto politico è possibile. Ne è convinto il presidente dell’Associazione “Il Mondo al Contrario”, il tenente colonnello Fabio Filomeni che - pochi giorni fa - rilasciando un’intervista in cui parlava dell’evento prospettava, subito dopo, di «marciare su Roma». Seppure, «in senso democratico» aveva precisato subito dopo, passando a bacchettare il giornalista per la domanda che voleva essere scivolosa. «Senta, il fascismo è una vostra ossessione, ma si tratta di una esperienza conclusa 70 anni fa. La storia si studia, non si interpreta» aveva concluso Filomeni. Mentre oggi il tricolore svetta nel cielo grigio sopra il centro sportivo Bullicame, che ospita il raduno di Vannacci.

A organizzare l’evento sono state l’associazione “Noi con Vannacci” e “Mondo al contrario”. «Siamo qui perché in tanti ci hanno chiesto di sostenere il generale, come già abbiamo fatto noi con i comitati “Noi con Vannacci”» ha spiegato l’ex senatore della Lega, Umberto Fusco. La kermesse è iniziata come da programma alle 17, con la presentazione dei gruppi a sostegno del generale. Ed è terminata in serata con grigliata e kermesse musicale. Oggi sarà la giornata cruciale dell’adunata. Quella dell’intervista-show di Vannacci, subito dopo gli interventi di Fusco e di Filomeni. Qui dovrebbero emergere le reali intenzioni del generale. Quella con la Lega è stata solo una parentesi? Un passaggio obbligato in un partito di lungo corso prima di lanciarsi in una nuova avventura politica tutta proiettata a destra? Senza dubbio questi giorni serviranno a contare i fedelissimi e a soppesare la forza politica di Vannacci. Intanto prosegue il sondaggio in TorinoCroanca in cui chiediamo ai nostri lettori se voterebbero un partito guidato dal generale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.