Cerca

La novità

Niente trasloco per l'ecomuseo, nell'ex dazio arrivano i vigili del fuoco?

Il Comune "beffa" la Circoscrizione 8 che puntava a tutt'altro progetto

Niente ecomuseo, nell'ex dazio arrivano i vigili del fuoco

Niente ecomuseo, nell'ex dazio arrivano i vigili del fuoco

Il sogno, nemmeno troppo segreto, di traslocare l’ecomuseo della Circoscrizione 8 nell’ex dazio di corso Moncalieri si è infranto contro la decisione di Palazzo Civico di spostare a Borgo Po un nuovo distaccamento dei vigili del fuoco. La notizia, insomma, non è più un mistero e la conferma arriva proprio dal Comune di Torino. L’idea, infatti, nasce dalla necessità di aprire una sede di pronto intervento nella zona precollinare della città. Fin qui tutto ok, non fosse che le intenzioni del centro civico di corso Corsica erano ben altre.

«Sicuramente c’è dispiacere - racconta l’ormai ex coordinatore alla Cultura della 8, Enrico Foietta -. Abbiamo speso soldi per le ristrutturazioni e credevamo nell’allestimento di un nuovo polo culturale al piano terra dell’edificio. Ci hanno offerto altre sedi ma non ci convincevano». E pensare che i lavori di riqualificazione dell’ampio salone centrale dello stabile sono terminati, e la delibera per l’allestimento al suo interno del nuovo polo culturale della Circoscrizione era stata anche approvata. «Comunque sia - conclude Foietta -, un presidio dei pompieri è importante, però abbiamo parlato sei mesi con la Città senza sapere ci fosse un orientamento diverso».

«Avevo espresso perplessità su renderla sede di ecomuseo - rincara il consigliere di Lista civica, Alessandro Lupi -. Ma è ancora peggio farsi soffiare dal Comune la palazzina senza adeguate contropartite come ad esempio la riqualificazione di altri immobili circoscrizionali in corso Moncalieri 18 e in via Montevideo per renderli fruibili e accessibili anche per le associazioni che saranno sfrattate dal Dazio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.