l'editoriale
Cerca
Automotive
21 Settembre 2024 - 14:10
Le auto della Guardia di Finanza a Mirafiori! No, non è un blitz legato ai guai di John Elkann e dei fratelli con l'Eredità Agnelli - la Procura ha disposto il sequestro di quasi 75 milioni di euro agli Elkann indagati per truffa ai danni dello Stato - ma la "parata" dei veicoli dello Stato all'interno dello stabilimento. Finanza, polizia e carabinieri: le nuove vetture sono pronte. E per Stellantis, che pure con lo Stato è in guerra perenne, è un affare da centinaia di milioni (e fa lavorare Mirafiori) Vediamo nel dettaglio.
A presentare i mezzi, su Linkedin, è Santo Ficili, director managing di Stellantis Italia, in mezzo alle nuove Fiat Tipo e Alfa Romeo Tonale con i colori di istituto: "In queste settimane stiamo completando tutti i collaudi e poi, da qui alla fine dell’anno, consegneremo centinaia e centinaia di vetture a Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia. Come responsabile di Stellantis Italia, sono molto orgoglioso del grande lavoro di allestimento e trasformazione delle vetture realizzato dal dipartimento di Fleet & Tender che, all’interno del nostro team, è la divisione altamente specializzata per la progettazione e la realizzazione di ogni specifica tecnica richiesta nelle gare promosse da Consip per la Pubblica Amministrazione".
Fleet & Tender è infatti una divisione di cui poco si parla, all'interno di Mirafiori. E' uno dei settori che, nonostante la linea della Fiat 500e ferma, continua a lavorare all'interno dello stabilimento, allo stesso modo in cui decine di lavoratori delle Carrozzerie sono al lavoro per la messa a punto dei suv C10 del partner cinese Leapmotor, in vista dell'immissione sul mercato.
Fleet & Tender è soprattutto la divisione, come detto da Ficili, che si occupa dell'allestimento delle vetture da fornire alla Pubblica Amministrazione e questa estate si è aggiudicata diversi lotti del bando di Consip per la fornitura di 6.110 veicoli allo Stato. Come era stato già reso noto, l'aggiudicazione dell'ordine comprendeva la Fiat Panda (350 unità ibride), Opel Corsa (1.800 ibride e 1.200 elettriche), Peugeot 2008 (1200 ibride), Fiat 600 (1.260 ibride), Peugeot 3008 (100 elettriche) e Citroen Ami (50 elettriche). Completano il lotto anche 150 Fiat Professional Doblò termici. Valore totale dei lotti in capo a Stellantis 105 milioni e 903.519 euro. Atri 69 milioni e 301.692,87 sono per i lotti condivisi con Ford Italia e Subaru.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..