l'editoriale
Cerca
La crisi dell'auto
19 Settembre 2024 - 12:50
Tornano a lavorare gli operai in cassa integrazione di Mirafiori. Ma non tutti e non sulla Fiat 500e, la cui linea rimane ferma almeno fino all'11 ottobre. Dipendenti delle Carrozzerie, infatti, saranno trasferiti a lavorare sulle auto Leapmotor, il partner cinese di Stellantis.
Si tratta dei primi Leapmotor C10, i suv di fabbricazione cinese - Stellantis ha investito 1,5 miliardi nella cinese Leapmotor per realizzare una Joint Venture di cui ha il controllo al 51% - da poco arrivati in Europa. Come detto da Carlos Tavares l'altro giorno, nella press room del nuovo Hub ProOne, le auto cinesi hanno superato le prove di omologazione per l'Europa e adesso, come tutti i veicoli di Stellantis, devono affrontare il "processo di verifica finale per assicurare la piena soddisfazione dei clienti", come riferito da un portavoce del Gruppo.
Stellantis dunque sposterà "per un breve periodo alcune decine di lavoratori dalle Carrozzerie di Mirafiori e dal polo di interscambio di Drosso, dove solitamente si svolgono tali attività per tutti i marchi Stellantis". Una buona notizia, dunque, anche se per pochi lavoratori, ma che, riferisce il portavoce, "consente anche di ridurre parzialmente gli effetti dell'utilizzo degli ammortizzatori sociali attualmente necessari in relazione al calo della domanda di mercato". E spiega, con questa iniziativa, il piano per sfruttare la versatilità del plant di Mirafiori non solo per la produzione in catena di montaggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..