Cerca

Economia & Finanza

Mattone green, nasce Mi.To: obiettivo 150 milioni per Torino e Milano

Green Arrov Capital entra nel Real Estate. Già individuate le aree da riqualificare

Mattone green, nasce Mi.To: obiettivo 150 milioni per Torino e Milano

Riqualificazione urbanistica con edifici a basso impatto e aree verdi. Sono gli obiettivi di Mi.To, il nuovo fondo di investimento immobiliare presentato in questi giorni, forte di un piano da 150 milioni di euro nel breve periodo e di una riqualificazione già avviata a Milano, dopo di che si passerà a Torino, anche se le aree restano ancora top secret.

Mi.To Real Estate Investment Fund è un fondo lanciato da Green Arrow Capital - lo stesso equity fund che detiene il 55% della Seven di Leini, ora messo in vendita - che punta "a diventare player di riferimento anche nell’asset class del Real Estate, mercato che si aggiunge alle altre aree già presidiate degli alternative investments (“Clean Energy & Digital Infrastructure”, “Private Equity” e “Private Credit”).

Rivolto a investitori privati e istituzionali, Mi.To si pone un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro nei prossimi 18 mesi, con un prodotto di investimento le cui caratteristiche risultano uniche nell’asset class Real Estate. L’elevata componente digitale, l’attenzione alla sostenibilità, il comprovato track record del key partner Crea.Re Advisory nel settore immobiliare, unitamente a quelli di Green Arrow Capital negli investimenti alternativi sostenibili, rappresentano gli elementi distintivi di Mi.To. Il Fondo ha realizzato con successo il primo closing, raggiungendo in brevissimo tempo il target di 40 milioni.

Il focus comprende progetti di riqualificazione urbana residenziale a impatto ambientale contenuto con edifici a basse emissioni, prediligendo l’uso di energia rinnovabile, design e materiali sostenibili, creando spazi verdi per la comunità. Come detto, il primo piano è stato attuato a Milano e ora lo step successivo è Torino, in alcune zone considerate strategiche, già individuate stando ad alcuni rumors.

Così Alessandro Di Michele, Managing Partner e General Manager di Green Arrow Capital: “Entriamo nel mercato Real Estate mettendo a frutto le forti competenze del Gruppo nell’ambito degli investimenti alternativi e green. Si tratta di un primo passo per diventare protagonisti anche in questa asset class dal grande potenziale, dove garantiremo creazione di valore e importanti ritorni ai nostri investitori, realizzando progetti di riqualificazione urbana sostenibile e tecnologicamente innovativi, con l’obiettivo di diventare il Fondo di riferimento RE nell’asset geografico Milano-Torino. Si tratta di una prima iniziativa in questa importante asset class,  dove stiamo portando avanti ulteriori progetti strategici”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.