l'editoriale
Cerca
Economia & Famiglie
23 Settembre 2024 - 17:50
Inflazione, rincari e carotrasporti ci costano oltre 1,6 miliardi di euro in un anno. E' questa, infatti, la cifra totale dei tagli degli italiani alla spesa alimentare, secondo il Codacons. Per spiegare bene la variazione dei consumi delle famiglie vi proponiamo questa tabella dell'agenzia Gea.
Nel corso del 2023 il volume dei consumi delle famiglie residenti per la voce “alimentari e bevande non alcoliche” è diminuito in base ai dati Istat dell’1% rispetto all’anno precedente – spiega sempre il Codacons – Al netto dell’inflazione, ciò equivale ad un taglio negli acquisti di cibi e bevande per oltre 1,6 miliardi di euro da parte delle famiglie italiane. Ma nel 2023 a crollare sono soprattutto i consumi di beni come abbigliamento e calzature, che registrano una flessione media del -5,6%, e mobili ed elettrodomestici, -6%".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..