Cerca

L'attacco

Piano-casa per i clochard: dove sono i 700 posti letto promessi?

Bivacchi e degrado a piazza Risorgimento: Fratelli d’Italia chiede un resoconto dettagliato

Clochard in piazza Risorgimento

Clochard in piazza Risorgimento

Cosa ne è stato dei 700 posti letto promessi dal Comune di Torino per i senza fissa dimora? A chiedere chiarimenti sullo sviluppo del piano-casa per i senza fissa dimora e sul relativo investimento da oltre 12 milioni di euro, è il capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 4, Raffaele Marascio, che ha presentato un’interpellanza urgente al sindaco e all’assessore competente per fare chiarezza sulla gestione dei fondi destinati all’assistenza dei senza fissa dimora a Torino, con particolare riferimento alla situazione critica di piazza Risorgimento, ormai da anni interessata da episodi di bivacco e degrado, dovuti alla presenza dei clochard.

«La presenza di un numero crescente di persone senza fissa dimora in città, come dimostra la situazione mai risolta di piazza Risorgimento, rappresenta un problema sociale di grande rilevanza che richiede un intervento immediato e coordinato da parte delle istituzioni», dichiara Marascio. «Nonostante gli annunci di un ambizioso progetto per affrontare questa emergenza - conclude -, la situazione sul territorio non sembra essere migliorata. Per questo motivo, ho ritenuto necessario chiedere un resoconto dettagliato all’amministrazione comunale sull’utilizzo delle risorse stanziate e sulle azioni concrete messe in atto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.