l'editoriale
Cerca
L'appuntamento
27 Settembre 2024 - 08:00
A Torino torna la festa dell'uva
Domenica 29 settembre, Torino accoglierà la 37esima edizione della tradizionale Festa dell'Uva, che si svolgerà lungo via Nicola Fabrizi, nel quartiere Campidoglio. L'evento, organizzato da Federvie Piemonte e dal Centro Commerciale Artigianale Naturale Campidoglio ONLUS, si avvale della collaborazione del Museo d'Arte Urbana (MAU) e della Galleria Campidoglio, con il patrocinio della Circoscrizione 4.
Durante tutta la giornata, via Nicola Fabrizi verrà trasformata in una grande area pedonale, con i negozi locali che resteranno aperti per l'occasione. Gli spazi urbani si riempiranno di bancarelle selezionate, artigiani locali e prodotti tipici provenienti dal mercato di Corso Svizzera. L'evento prevede anche momenti di intrattenimento per grandi e piccoli.
Uno dei momenti più attesi della giornata sarà la tradizionale pigiatura dell'uva, che si terrà domenica 29 settembre alle 16.30. Durante la cerimonia, i visitatori potranno assaporare del vino appena spillato da una fontana appositamente allestita per l'occasione.
Tra gli appuntamenti culturali, per il quinto anno consecutivo la Festa dell'Uva ospiterà la Mostra Mercato degli Editori Piemontesi Indipendenti, organizzata da Voglino Editrice in collaborazione con L’Isola Letteraria e promossa dall’associazione Antescena Aps. La manifestazione intende sostenere la cultura e dare spazio all'editoria indipendente, con incontri tra autori e pubblico che si terranno durante tutta la giornata.
La giornata offrirà anche un'occasione per scoprire l'arte locale grazie a una visita guidata gratuita al Museo d’Arte Urbana (Mau), in ricordo del professor Edoardo Di Mauro, figura di spicco nel panorama culturale torinese. La visita, denominata "Mau for All", partirà alle ore 15.30 dal sagrato della chiesa di San Alfonso (corso Tassoni, angolo via Cibrario).
Non mancheranno le postazioni informative di Iren, Amiat e Adusbef, presenti con gazebo e mascotte per sensibilizzare su temi di pubblica utilità.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 339.3885984 o inviare un’e-mail a info@culturalway.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..