l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
26 Settembre 2024 - 11:51
A partire da ottobre, Torino introdurrà una piattaforma digitale per la gestione dei traslochi, con l’obiettivo di snellire le procedure amministrative e ridurre i tempi di attesa per le autorizzazioni. La nuova piattaforma online per i traslochi è rivolta principalmente alle aziende di traslochi che operano sul territorio di Torino. L'obiettivo è facilitare il processo amministrativo per le imprese del settore, permettendo loro di gestire in modo più rapido ed efficiente tutte le pratiche legate ai traslochi, come il rilascio delle autorizzazioni, i pagamenti dei tributi comunali e la gestione delle aree di carico e scarico.
Per approfondire leggi anche:
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di digitalizzazione della pubblica amministrazione torinese, già avviato con l’uso dell’app IO per la notifica delle violazioni del codice della strada. L’intento è quello di eliminare la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici comunali, offrendo un servizio più rapido e accessibile a tutti gli operatori del settore dei traslochi.
In una prima fase sperimentale, la piattaforma sarà operativa solo nella quinta Circoscrizione, per permettere alle aziende di familiarizzare con il nuovo sistema e testare la funzionalità del servizio. A partire da novembre, l’uso della piattaforma sarà esteso a tutto il territorio cittadino, consentendo a tutti i traslocatori di operare con modalità semplificate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..