l'editoriale
Cerca
LA NOTIZIA
02 Ottobre 2024 - 10:20
Che siano gli occhi a cogliere i dettagli o le orecchie a captare suoni sospetti, lo sappiamo bene: i sensi sono alleati preziosi nella vita di un investigatore. Ma quando è il naso a dare l’allarme, la storia diventa decisamente più intrigante. È successo ai Carabinieri Forestali del Nucleo di Settimo Vittone, impegnati in tutt’altra missione, in Val di Chy. Erano sul posto per notificare atti di abusivismo edilizio – niente di particolarmente fuori dall'ordinario – quando un forte odore ha catturato la loro attenzione.
I militari, guidati dal loro senso olfattivo, hanno eseguito una perquisizione nell'area rurale circostante. E quello che hanno scoperto, nascosto dietro una recinzione mimetizzata con teli, ha confermato i loro sospetti: quattro rigogliose piante di canapa indiana in pieno stato di crescita. Un vero e proprio giardino segreto, dotato di impianti di irrigazione professionali e circondato da assi di legno e rete metallica, tutto pensato per passare inosservato. La scoperta non si è fermata lì. La perquisizione ha coinvolto anche la roulotte dei due proprietari del terreno, entrambi di nazionalità olandese, dove i Carabinieri hanno rinvenuto infiorescenze essiccate di marijuana e hashish, insieme a fertilizzanti e attrezzi per la coltivazione.
Il finale della vicenda non sorprende: i due, un uomo e una donna, sono stati denunciati alla Procura della di Ivrea per coltivazione di sostanze stupefacenti. Il materiale è stato immediatamente sequestrato, sigillando così una storia che, se non fosse per il fiuto dei Carabinieri, sarebbe rimasta nascosta tra i campi. Da una semplice notifica di atti amministrativi a una piantagione di marijuana scoperta per caso: quando il destino decide di metterci il naso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..