Cerca

Il guasto

Treni in tilt: bloccata l'alta velocità verso Torino

Guasto tecnico a Roma Termini paralizza la circolazione ferroviaria

Treni in tilt: bloccata l'alta velocità verso Torino

Treno

Una giornata di caos e disagi per i pendolari e i viaggiatori del trasporto ferroviario italiano. La giornata di oggi, mercoledì 2 ottobre, sarà ricordato come una data nera per chi si sposta in treno, con ripercussioni che si sono fatte sentire da Roma fino a Torino. Ma cosa è successo esattamente?

Nelle prime ore del mattino, un guasto tecnico ha paralizzato la circolazione ferroviaria tra le due principali stazioni della capitale, Roma Termini e Roma Tiburtina. Trenitalia ha comunicato che il problema si è verificato intorno alle 6.30, causando un blocco totale del traffico ferroviario. Sebbene la circolazione sia ripresa intorno alle 8.45, il servizio è rimasto fortemente rallentato per diverse ore.

Le conseguenze del guasto romano non si sono limitate alla capitale. Anche in Piemonte, i viaggiatori hanno dovuto fare i conti con ritardi e cancellazioni. Il treno in partenza da Battipaglia e diretto a Torino Porta Nuova, previsto per le 12.20, è stato parzialmente cancellato. Ancora più gravi le soppressioni delle corse da Roma Termini a Torino, con arrivo previsto alle 13.40, e quella in partenza da Torino Porta Nuova verso Roma, prevista per le 15.15.

Come se non bastasse, un altro guasto ha colpito la linea Torino-Modane, registratosi verso le 6 del mattino tra Chiomonte e Salbertrand. Questo ha ulteriormente complicato la situazione per i pendolari piemontesi. I treni regionali hanno subito ritardi fino a 110 minuti, con limitazioni di percorso e cancellazioni. Per alleviare i disagi, sono state attivate corse con bus tra Bussoleno e Bardonecchia e tra Torino Porta Nuova e Avigliana.



Per chi desidera tenersi aggiornato sulla situazione, il sito di Trenitalia offre informazioni in tempo reale sui ritardi e le cancellazioni

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.