l'editoriale
Cerca
Il guasto
02 Ottobre 2024 - 17:20
Treno
Una giornata di caos e disagi per i pendolari e i viaggiatori del trasporto ferroviario italiano. La giornata di oggi, mercoledì 2 ottobre, sarà ricordato come una data nera per chi si sposta in treno, con ripercussioni che si sono fatte sentire da Roma fino a Torino. Ma cosa è successo esattamente?
Nelle prime ore del mattino, un guasto tecnico ha paralizzato la circolazione ferroviaria tra le due principali stazioni della capitale, Roma Termini e Roma Tiburtina. Trenitalia ha comunicato che il problema si è verificato intorno alle 6.30, causando un blocco totale del traffico ferroviario. Sebbene la circolazione sia ripresa intorno alle 8.45, il servizio è rimasto fortemente rallentato per diverse ore.
Le conseguenze del guasto romano non si sono limitate alla capitale. Anche in Piemonte, i viaggiatori hanno dovuto fare i conti con ritardi e cancellazioni. Il treno in partenza da Battipaglia e diretto a Torino Porta Nuova, previsto per le 12.20, è stato parzialmente cancellato. Ancora più gravi le soppressioni delle corse da Roma Termini a Torino, con arrivo previsto alle 13.40, e quella in partenza da Torino Porta Nuova verso Roma, prevista per le 15.15.
Come se non bastasse, un altro guasto ha colpito la linea Torino-Modane, registratosi verso le 6 del mattino tra Chiomonte e Salbertrand. Questo ha ulteriormente complicato la situazione per i pendolari piemontesi. I treni regionali hanno subito ritardi fino a 110 minuti, con limitazioni di percorso e cancellazioni. Per alleviare i disagi, sono state attivate corse con bus tra Bussoleno e Bardonecchia e tra Torino Porta Nuova e Avigliana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..