Cerca

L'evento

L'arte del Made in Italy piemontese all'EuroMineral Expo 2024

Moda, gioielli e bijoux di alta gamma: l'esposizione di alto prestigio dal 4 al 6 ottobre

L'arte del Made in Italy piemontese all'EuroMineral Expo 2024

Le quattro produttrici presentate all' EuroMineral Expo 2024

Per il quindicesimo anno consecutivo, CNA Federmoda sarà presente ad EuroMineral Expo, la mostra mercato internazionale dei minerali e delle gemme di Torino. Giunta alla sua 53esima edizione, vanta un'esposizione collettiva di quattro imprenditrici piemontesi di assoluta eccellenza del settore moda, gioielleria e bijoux di alta gamma.

L'appuntamento è fissato da venerdì 4 a domeinca 6 ottobre, presso il padiglione 1 del Lingotto Fiere, con apertura dalle ore 9 alle 19. 

Gli imprenditori associati alla CNA, sotto i marchi "I Love IT" e "Slow fashion", nati rispettivamente nel 2010 e nel 2011 per promuovere la manifattura indipendente italiana, presenteranno al pubblico una selezione di gioielli e bijoux realizzati in argento e oro, ceramica, metalli anallergici e pietre dure naturali. Questi prodotti, rigorosamente fatti a mano, rappresentano l'eccellenza del made in Italy al 100% e introducono un nuovo concetto di moda.

Le tematiche di quest'anno sono:

  •  I minerali del piombo, a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
  • I vulcani, a cura del Museo MAGMAX di Asti.
  • I legni fossili del Tanaro, a cura di Bruno Marello e Parco Paleontologico Astigiano, in
    collaborazione con AMI.
  • Presentazione del libro “Traversella – miniere, minatory, minerali” a cura di Daniele
    Respino, affiancata anche da un’esposizione dei minerali della miniera.
  • I fossili dell’astigiano, a cura del Parco Paleontologico Astigiano.
  • I produttori artigiani presentati dalla collettiva piemontese di gioielli d’autore di CNA Federmoda a marchio “Slow
    fashion”

Numerose le attività didattiche che, unitamente alle esposizioni tematiche, sono svolte per incrementare l’interesse naturalistico in nuove generazioni di futuri scienziati e appassionati collezionisti: la ricerca dell'oro, lo scavo dei fossili, ma anche un cucciolo di T-rex con il suo addestratore. 

Per CNA Federmoda, che oltre alle imprese del settore tessile-abbigliamento e alle aziende specializzate nella lavorazione della pelle e del cuoio, include anche i produttori di bigiotteria di alta gamma e gli artigiani orafi, questa fiera rappresenta un'importante occasione strategica. Con oltre 150 espositori provenienti da quasi 20 nazioni, tra cui India, Cina, Lituania e gran parte dell'Europa, EuroMineral Expo si conferma la manifestazione principale a livello nazionale per la vendita di pietre dure, semilavorati, gioielli e bijoux.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.