Cerca

Abbattere i tabù

Distributori gratis di assorbenti al Politecnico di Torino: «il ciclo non è un lusso e neanche una scelta»

Un'iniziativa pionieristica per promuovere l'inclusione e il benessere delle studentesse

Politecnico di Torino: Distributori Gratuiti di Assorbenti per l'Equità di Genere

Il distributore gratuito

Cosa significa realmente promuovere l'equità di genere in un contesto accademico? Al Politecnico di Torino, la risposta arriva sotto forma di cinque distributori automatici di assorbenti igienici gratuiti, installati nelle sedi torinesi. 

Con lo slogan «Le mestruazioni non sono un lusso e neanche una scelta», questa iniziativa, denominata "Period Equity", rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente più inclusivo e accogliente per le studentesse, dimostrando che il ciclo mestruale non deve essere un ostacolo all'istruzione

Troppo spesso, il ciclo mestruale è stato un argomento tabù, trattato con imbarazzo e vergogna. L'iniziativa del Politecnico mira a rompere questi pregiudizi, promuovendo una discussione aperta e una comprensione adeguata delle esigenze delle donne.

L’installazione dei distributori automatici di assorbenti gratuiti al Politecnico di Torino è stata resa possibile grazie a uno sforzo coordinato e inclusivo. L’azione è stata prevista dal Gender Equality Plan dell’Ateneo 2021-2024, denominato “Obiettivo diversità”, che mira a promuovere una cultura di rispetto e inclusione all’interno della comunità accademica.

L’inaugurazione dell’iniziativa “Period Equity” è avvenuta il 2 ottobre in aula 3S, in occasione del tradizionale appuntamento “WeAreHERe Meets” di inizio anno, durante il quale le studentesse del Politecnico incontrano le nuove immatricolate. Questo evento simbolico ha sottolineato l’importanza di creare un’atmosfera accogliente e inclusiva fin dall’inizio del percorso accademico delle giovani donne, inviando un messaggio di solidarietà e sostegno.

Nel selezionare gli assorbenti da distribuire, il Politecnico ha prestato particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Gli assorbenti sono realizzati in Italia secondo principi di sostenibilità che abbracciano l'intero ciclo produttivo. Questa scelta dimostra un impegno non solo verso l'equità di genere, ma anche verso la tutela dell'ambiente, un aspetto fondamentale in un'epoca in cui la sostenibilità è al centro delle politiche globali.

Tutto ciò si inserisce nel contesto di una risoluzione del Parlamento Europeo del 2021, che ha esortato gli Stati membri a eliminare l'imposta sui prodotti mestruali, riconoscendo che una donna su dieci nell'Unione Europea non può permettersi prodotti igienici adeguati.



L'installazione dei distributori automatici di assorbenti gratuiti al Politecnico di Torino non solo affronta una necessità pratica, ma invia anche un messaggio potente sulla valorizzazione del benessere femminile e sulla promozione dell'empowerment delle donne nella società. Questo passo significativo verso la creazione di un ambiente accademico più equo e inclusivo è un esempio di come le istituzioni possono contribuire a un cambiamento culturale positivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.