Cerca

LA FESTA

Ieri la Festa dei nonni: "Sono angeli che si prendono cura di te e quando se ne vanno restano custodi"

A Palazzo Civico una giornata divisa tra affetto, ricordi e solidarietà

Ieri la Festa dei nonni: "Sono angeli che si prendono cura di te e quando se ne vanno restano custodi"

In un mondo che corre veloce, dove la tecnologia sembra spesso sostituire i legami più profondi, esiste un giorno speciale dedicato a chi ha costruito le fondamenta delle nostre vite: la festa dei nonni. Questi custodi di storie, saggezze e abbracci caldi, meritano il nostro riconoscimento e la nostra gratitudine.

Ricordiamoci che ogni ruga sul loro volto racconta un'esperienza, ogni sorriso un ricordo prezioso. E anche Torino ha celebrato i suoi nonni, con una bellissima festa nel cortile d’Onore di Palazzo Civico, dove la Banda musicale di Polizia Municipale ha suonato per i tanti presenti. La presidente del Consiglio Maria Grazia Grippo ha dedicato un pensiero non solo ai nonni biologici ma a tutti coloro che si sentono nonni prendendosi cura dei più piccoli e di chi ne ha bisogno.

Un po’ come fa Milena Tagliabue, una 71enne - anche se dimostra almeno 20 anni di meno - che realizza piccole opere. A fine cerimonia ha regalato a tutti un segnalibro fatto a mano. Milena ha perso Luca, suo figlio, 14 anni fa. Luca è scomparso a causa di un brutto male. E lei da lì ha scelto di dedicarsi agli altri, ha lasciato il suo lavoro in Stellantis andando in pensione in anticipo e tutte le cose belle che realizza le vende. Il ricavato va al reparto oncologico del Regina Margherita e a una casa famiglia del centro città.

Qualche fila più in là c’è una coppia di giovani ed emozionatissimi nonni con Dante, un bambino di 17 mesi “giocare con lui ed emozionarsi per le sue prime parole” raccontano Roberto e Francesca parlando della quotidianitá che vivono da quando il piccolo è nato. E anche i nonni cambiano come i tempi. Molti di loro raccontano di aver imparato a usare i social, fanno regolarmente le videochiamate, insomma lo stereotipo del nonno antico lascia lo spazio a una figura decisamente più moderna, attuale.

Ma resta immutato l’affetto: l’amore dei nonni è ancora un pilastro per quasi tutti coloro che hanno avuto la fortuna di averli nella propria esistenza. “I nonni sono angeli. Quando sono in terra si prendono cura di te e quando se ne vanno restano custodi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.