Cerca

L'EVENTO

Un mega concerto per le Atp Finals con Blanco, Madame e Cattelan

Confermato anche il blu carpet dei tennisti, che per quest’anno si sposta in piazza Carignano

Atp Finals

Atp Finals

Torino scalda i motori per la quarta edizione delle Nitto Atp Finals di tennis. Per l’edizione 2024 l’evento cresce ancora e si arricchisce di un “Grand Opening Show”, un concerto che vedrà esibirsi sul palco sul palco dell’Inalpi Arena Blanco e Madame.

Il Grand Opening
A fare gli onori di casa il conduttore, showman e speaker radiofonico Alessandro Cattelan. Al suo fianco, l’opening e l’accompagnamento della serata saranno affidati alla coppia di produttori multiplatino del panorama musicale italiano Zef&Marz. L’appuntamento è per venerdì 8 novembre, alle 21.
Confermato anche il blue carpet dei tennisti, che quest’anno, si sposta da piazzetta Reale all’elegantee cornice di piazza Carignano. Torna anche Casa Tennis in piazza Castello, mentre Casa Media migra all’Archivio di Stato, accanto a Casa Gusto.

Le mostre
Nel frattempo, a poco più di un mese dall’inizio del torneo, sotto i portici di via Po, nel tratto compreso tra piazza Castello e via Rossini, è possibile visitare la mostra fotografica curata da Fitp, che celebra i primi qualificati al torneo singolare (Jannik Sinner, Alexander Zverev e Carlos Alcaraz) e del doppio (le coppie Marcel Granollers - Horacio Zeballos e Marcelo Arevalo - Mate Pavic).


La mostra di via Po è solo la prima di una serie di esposizioni fotografiche “open air” che verranno allestite nei luoghi più suggestivi di Torino, per celebrare la storia delle Nitto Atp Finals. Nel dettaglio, a partire dal 1 novembre, piazza San Carlo ospiterà la mostra “Best of Torino”, un percorso per immagini che ripercorre i momenti memorabili delle prime tre edizioni torinesi del torneo. Dal 4 novembre, invece, in piazza Palazzo di Città, la mostra “Court of Champions” offrirà invece un entusiasmante viaggio nella storia delle Nitto Atp Finals, omaggiando le grandi leggende del tennis con aneddoti, curiosità e dettagli. Le tre mostre rappresentano solo un’anticipazione delle numerose iniziative organizzate anche quest’anno per accogliere il pubblico delle Finals. Tra le novità di quest’anno, anche l’apertura del Village (con un biglietto da 10 euro) anche a tutti coloro che non hanno un pass per le gare.

Verso la riconferma
Resta da capire se il torneo resterà a Torino oppure no. Per ora, la scadenza naturale è fissata al 2025, ma i segnali per una riconferma del torneo all’ombra della Mole fanno ben sperare. Pare infatti che la Federazione italiana tennis abbia chiesto un impegno economico maggiore alle istituzioni e che, sia il Comune che la Regione lo abbiano sottoscritto, secondo quanto dichiarato dal presidente Alberto Cirio. Non si sbilancia il sindaco Stefano Lo Russo, ma lascia trapelare un sorriso speranzoso: «Non amo la politica degli annunci. Quando ci saranno i risultati saremo ben contenti di commentarli. Sono cautamente ottimista»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.