Cerca

L'inaugurazione

Torino investe nel futuro: aperta una nuova scuola materna in Barriera di Milano

Sermig e parrocchia insieme per un nuovo polo educativo che accoglierà quaranta bambini e un asilo nido

Taglio del nastro per la nuova materna

Taglio del nastro per la nuova materna

Una nuova scuola materna in via Lombardore 27/E, nel cuore del quartiere Barriera di Milano, è la scommessa che la parrocchia Maria Regina della Pace ha voluto portare avanti con determinazione. Ieri mattina si è tenuta la cerimonia di inaugurazione alla presenza dei fedeli, dei residenti, del sindaco Stefano Lo Russo, dell’assessora all’Istruzione Carlotta Salerno e del presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto.

Un polo educativo

Il nuovo polo educativo, che sarà gestito dal Sermig, accoglie già venti bambini che frequentano il vicino Polo del Dialogo. Una volta ottenute le autorizzazioni sanitarie dell'Asl, la scuola dell'infanzia aprirà ufficialmente entro ottobre, con una capienza prevista di quaranta bambini. Oltre alla materna, ci sarà anche uno spazio dedicato a un nido, situato all'ultimo piano della struttura, rispondendo così alle esigenze delle famiglie del quartiere.

Il patto

La parrocchia Maria Regina della Pace ha curato i lavori strutturali necessari per rendere la scuola accessibile a tutti, come l’installazione di un montascale, un bagno per disabili e il rifacimento della pavimentazione. Il Sermig si è occupato invece degli arredi, permettendo così di completare il progetto. Don Andrea Bisacchi, il parroco di questa zona di Barriera, ha sottolineato l'importanza di investire nell’educazione dei più piccoli: "Partire dai bambini è un segno di speranza. È una scommessa che si basa su realtà consolidate come il Sermig e Pecetto. Dedicare cura ai piccoli ci aiuta a superare le difficoltà e le differenze."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.