l'editoriale
Cerca
Il fatto
09 Ottobre 2024 - 09:00
Tettoia di via Pepe: abbandono ventennale
La tettoia di via Pepe versa in stato di abbandono da circa vent’anni; il nuovo sopralluogo voluto dal vicepresidente Antonio Cuzzilla, insieme ai coordinatori Francavilla e Tassone, aveva l’obiettivo di verificare lo stato dell’area e di trovare spunti per nuove soluzioni.
Nel tempo, sono state presentate diverse proposte, nessuna andata a buon fine, dalla cessione a privati o al Comune, alla trasformazione nel magazzino della Film Commission; per arginare il degrado, vista l’assenza di soluzioni a breve termine, la Circoscrizione nei mesi scorsi si è occupata del taglio della vegetazione nell’area.
Dall’ultima interpellanza presentata, nel giugno 2023, è emerso che i costi per il ripristino dell’area si aggirerebbero attorno al milione di euro, mentre i costi di demolizione ammonterebbero a 1 milione e 780 mila euro; attualmente il Comune non ha le risorse disponibili per nessuna delle due possibilità.
Cuzzilla ha dichiarato: «Dalla Commissione prendo atto delle due strade percorribili: presentare un atto condiviso da tutto il Consiglio, oppure provare ancora con le interlocuzioni con il Comune per cambiare la destinazione d’uso, rendendo l’area più appetibile, visto che è anche edificabile. Un futuro per l’area Pepe? Difficile, certo, ma non impossibile. Nei prossimi giorni cercheremo di procedere ad un nuovo incontro per valutare altre strade percorribili per il futuro dell’area».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..