Cerca

L'iniziativa

"Io Non Rischio": la campagna di prevenzione in Piemonte

La Regione partecipa alla campagna nazionale di protezione civile, promuovendo buone pratiche e attività educative

"Io Non Rischio": La Campagna di Prevenzione che Coinvolge il Piemonte

Immagine dell'iniziativa 2018

Ogni anno, la Regione Piemonte si unisce alla campagna nazionale "Io Non Rischio", un'iniziativa che si propone di diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza tra i cittadini. Domenica prossima, 13 ottobre, le piazze di Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino e Verbania Pallanza si trasformeranno in centri pulsanti di informazione e attività, grazie all'impegno delle associazioni di volontariato di protezione civile.

Le piazze piemontesi, quest'anno, assumeranno una veste provinciale, simbolo di una collaborazione sinergica tra le associazioni di volontariato di ogni provincia. Un esempio tangibile di come l'unione e la cooperazione possano rappresentare un punto di forza determinante nella gestione delle emergenze. I volontari e le volontarie di protezione civile saranno presenti per dialogare con i cittadini, fornendo informazioni preziose sulle buone pratiche di protezione civile.

A Torino, Asti e Novara, sarà allestita un'attività educativa innovativa, destinata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
In collaborazione con il Politecnico di Torino, la Regione Piemonte ha sviluppato un gioco virtuale che, attraverso l'uso di visori e una piattaforma immersiva, simula scenari di rischio alluvione. I partecipanti saranno chiamati a districarsi in situazioni critiche, promuovendo così l'adozione di comportamenti corretti e misure di autoprotezione. Un modo coinvolgente per educare le nuove generazioni alla gestione delle emergenze.


Il presidente della Regione, Alberto Cirio, e l'assessore regionale alla protezione civile, Marco Gabusi, sottolineano l'importanza di questa iniziativa: «Io Non Rischio fornisce indicazioni preziose per educare e preparare famiglie, scuole ed aziende ad essere pronte per fronteggiare situazioni di pericolo. Invitiamo tutte le cittadine e tutti i cittadini del Piemonte a partecipare attivamente a questa campagna, adottando misure preventive e diffondendo la cultura della sicurezza, priorità assoluta per la nostra regione».

Nell'ambito della campagna, si inserisce anche la pedalata "Per Non Dimenticare", un evento commemorativo in ricordo delle vittime dell'alluvione che colpì il Piemonte nel novembre 1994. I partecipanti partiranno da Cuneo e, in bicicletta, raggiungeranno Alessandria, attraversando Alba e Asti. Un viaggio simbolico che unisce memoria e impegno per un futuro più sicuro.


Per chi desidera approfondire, il sito ufficiale www.iononrischio.gov.it e i profili social della campagna offrono materiali informativi e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.
L'hashtag #IONONRISCHIO permette di seguire tutte le novità e di unirsi a una comunità virtuale impegnata nella diffusione della cultura della prevenzione. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.