Cerca

Il sopralluogo

Stazione Fossata, in estate si chiudono i cantieri. E per il terminal si attende il 2026

Sopralluogo delle istituzioni con Rfi, la nuova stazione degli autobus conterà 80 nuovi parcheggi

Stazione Fossata, in estate si chiudono i cantieri

Stazione Fossata, in estate si chiudono i cantieri

La stazione Rebaudengo-Fossata vede (finalmente) la luce in fondo al tunnel: c’è una data prevista per la fine dei lavori, che dovrebbero terminare con l’arrivo della prossima estate, alla fine del primo semestre del 2025. La stazione è stata più volte al centro delle polemiche per i malfunzionamenti, dalle scale mobili agli ascensori, per le infiltrazioni d’acqua dalla copertura e per il ritardo della fine del cantiere, previsto a febbraio 2022.

Dopo il passaggio della competenza della stazione da Gtt a Rfi, i lavori proseguono, ma, ad oggi, rimane un’opera incompiuta, con un solo ingresso provvisorio da via Fossata e l’ingresso principale chiuso, insieme a tutto il tratto di controviale di corso Venezia; ma nel giugno 2025, con la fine dei lavori alla stazione, aprirà finalmente anche l’unico tratto di controviale che ancora non è percorribile.

IL TERMINAL

La data prevista per il terminal dei bus, che sarà situato proprio di fianco alla stazione, è previsto per la fine del 2026. I due interventi, attesi da anni dagli abitanti del quartiere, rappresentano un’importante occasione di riqualificazione della zona.

Nel corso del sopralluogo della Circoscrizione 5, voluto dal coordinatore Bruno Francavilla, alla presenza delle istituzioni comunali, come l’assessora Foglietta, e di una delegazione di Rfi e Italfer, responsabili della stazione e del progetto, sono emerse numerose altre problematiche, principalmente legate alla sicurezza e alla mobilità sostenibile.

Sarebbe infatti impossibile portare agevolmente bici e monopattini fino ai binari dei treni, senza affrontare le lunghe rampe di scale. Invece, il problema sicurezza che affligge la zona della stazione, tra spaccio e prostituzione, non sembra risolvibile a breve, visto che al momento non è previsto l’inserimento di alcuna telecamera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.