Cerca

made in italy

L'innovativa tecnologia di riduzione dell'inquinamento acustico di STS Isolamenti conquista gli investitori raccogliendo oltre 250 mila euro

Tra i sostenitori del progetto anche Green Pea, il centro dedicato alla sostenibilità fondato dalla famiglia Farinetti

STS Isolamenti conquista investitori grazie alla sua tecnologia della riduzione dell'inquinamento acustico

La tecnologia brevettata e made in Italy di STS Isolamenti per la riduzione dell'inquinamento acustico sta convincendo gli investitori sulla piattaforma di crowdfunding Mamacrowd, raccogliendo già 260 mila euro. Tra i sostenitori della campagna troviamo anche Green Pea, il centro dedicato allo stile di vita sostenibile fondato dalla famiglia Farinetti, che investirà nella crescita dell'azienda.

L'azienda mira all'espansione verso il mercato europeo e allo sviluppo di certificazioni per materiali sostenibili. Fondata nel 1978 a Torino, STS Isolamenti ha accumulato una vasta esperienza nel controllo del rumore, trasformandosi nel 2016 con il deposito del primo brevetto e lo sviluppo del metodo “Masse Flottanti” in collaborazione con FIMIT e INRiM.

Circa 60 milioni di persone nelle capitali europee sono esposte quotidianamente a livelli nocivi di inquinamento acustico. Per affrontare questo problema, STS Isolamenti ha sviluppato il guscio fonoassorbente SH Pod per motori esterni di condizionatori e pompe di calore, composto all'80% da cotone riciclato e al 50% da ferro riciclato. Questa soluzione riduce drasticamente il rumore e protegge dall'usura atmosferica, mantenendo elevate le prestazioni energetiche.

In Europa, il mercato per questo prodotto conta 70 milioni di unità installate, con una crescita stimata fino a 100 milioni grazie alle direttive UE che incentivano la sostituzione delle caldaie a gas con sistemi a pompa di calore entro il 2030. L'inquinamento acustico è il quinto fattore di rischio ambientale per la salute, con effetti comprovati su pressione sanguigna, livelli di stress e rischi di infarto.

Numerosi clienti prestigiosi come Cartier, Virgin Active, Amazon e Maserati hanno già adottato le soluzioni di STS Isolamenti, dimostrando l'efficacia delle tecnologie proposte. "L'esperienza nel settore e la volontà di innovare ci hanno portato a collaborare con grandi clienti. Puntiamo ai mercati esteri e a soluzioni sostenibili per ridurre l'inquinamento acustico," afferma Giorgio Cellerino, CEO di STS Isolamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.