l'editoriale
Cerca
L'appuntamento
11 Ottobre 2024 - 09:00
Torino Lancia “Confluenze”: Un festival di iniziative culturali per le comunità
Con l’obiettivo di connettere le persone al territorio attraverso la cultura, l’arte e l’intrattenimento, le Case del Quartiere di San Salvario e Barrito, insieme a Cineteatro Baretti, Circolo sud, Polo culturale Lombroso 16 e Imbarchino, annunciano il progetto “Confluenze: la cultura è contagiosa”, composto da una serie di iniziative gratuite indirizzate a chiunque voglia imparare qualcosa di nuovo, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili della comunità.
A partire da oggi e per una durata di due settimane, un ricco calendario di eventi, incontri e proiezioni animerà i quartieri di San Salvario e Nizza Millefonti. L’evento inaugurale si terrà questa sera alle 19 presso il Polo culturale Lombroso 16, dove sarà possibile assistere all’incontro “Ecosistema digitale: totem della felicità civica” con conseguenti incursioni artistiche, tra improvvisazioni teatrali e stand up battle.
Sempre questa sera, l’Imbarchino del Valentino ospiterà Marlais e Adriano Cava, offrendo un’esperienza di musica sperimentale. Il progetto proseguirà nei prossimi giorni con una ricca programmazione. Domani si terrà l’iniziativa “I colori della nostra pelle”, un evento a cura delle donne dell’Africa subsahariana e della Casa del Quartiere volto a celebrare la diversità culturale, mentre venerdì prossimo il Cineteatro Baretti accoglierà “Cinebiberon”, seguito in serata da un concerto di Dejan, accompagnato da un dj set di Brokenmay.
La domenica successiva gli appassionati di storia e cultura potranno partecipare a “Misteri a San Salvario”, una passeggiata culturale che esplorerà crimini e storie nascoste, arricchita da incursioni musicali del Coro senza dimora, mentre il 23 ottobre, al Polo culturale Lombroso 16, si svolgerà un laboratorio intitolato “Col senno di poi”, condotto da Lara Mottola e Serena Bongiovanni. Infine, l’ultimo sabato del mese, il Circolo Arci sud ospiterà un concerto di Massimiliano Loizzi, il cui ricavato sosterrà Mediterranea, un’iniziativa di forte impegno sociale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..