l'editoriale
Cerca
DA DETROIT A TORINO
11 Ottobre 2024 - 00:40
Clamoroso in Stellantis: Tavares incassa la fiducia piena del Cda e resta ben saldo al suo posto - fino alla fine del suo mandato nel 2026. Salta invece la responsabile finanziaria del Gruppo Nathalie Knight. È questo il quadro che Stellantis comunica a tardissima sera, con tutte le Borse chiuse, e alla fine di un consiglio di amministrazione negli Stati Uniti.
«Il consiglio di amministrazione ha espresso all’unanimità il proprio sostegno a Carlos Tavares e ai significativi cambiamenti annunciati oggi - ha dichiarato John Elkann, presidente di Stellantis -. Siamo fiduciosi che i passi intrapresi rafforzeranno la nostra squadra di vertice che è impegnata a riportare le performance ai vertici del settore».
Il cambiamento più netto è quello di Nathalie Knight, la cfo, responsabile finanziaria, quella che aveva illustrato - con qualche gaffe - la disastrosa semestrale del Gruppo a giugno e diventata il bersaglio di quegli azionisti che hanno promosso la class action al Tribunale di Manhattan. Al suo posto, Doug Ostermann, 19 anni di esperienza in finanza maturati in tre gruppi internazionali e già Chief Operating Officer di Stellantis China.
Se ne va anche Uwe Hochgeschurtz, sostituito da Jean-Philippe Imparato come Chief Operating Officer Enlarged Europe.
Il posto di Imperato come ceo di Alfa Romeo viene preso dal torinese Santo Ficili, una carriera iniziata quarant’anni fa dagli Allievi Lancia, e fino a oggi general managing director di Stellantis Italia. Ficili assume anche la carica di ceo di Maserati, al posto di Davide Grasso.
Altre nomine importanti, quella di Antonio Filosa, che oltre a mantenere il ruolo di CEO del marchio Jeep, viene nominato Chief Operating Officer per il Nord America succedendo a Carlos Zarlenga; e quella di Gregoire Olivier, viene nominato Chief Operating Officer per la Cina oltre a mantenere il ruolo di Liaison Officer di Leapmotor.
Dunque, tempesta superata per Tavares, che probabilmente potrà anche essere riconfermato quando, alla fine del 2025, scadrà il suo mandato e dovrebbe lasciare il suo ruolo di ceo - e una speciale commissione sta comunque vagliando i sostituti. Il ceo di Stellantis oggi sarà alle 10 all’incontro con una parte dei sindacati a Roma, mentre poco dopo si presenterà «con spirito collaborativo» alla commissione attività produttive della Camera per illustrare il piano di Stellantis per l’Italia.
A Torino, invece, c’è attesa per le parole del sindaco, Stefano Lo Russo che a mezzogiorno fornirà «comunicazioni su Stellantis» alla commissione comunale. Rumors dalla Sala Rossa parlano di comunicazioni di un certo peso. Escluso, da parte del Gruppo, che vi siano state nuove interlocuzioni con Tavares o con John Elkann, è più probabile che il sindaco affronti il tema del “rivale” di Stellantis, un secondo costruttore che si insedierebbe a Torino o dintorni. Alcuni indizi spingono verso la cinese Jac, di cui vi avevamo riferito la scorsa settimana, e che già ha un ufficio design a Pianezza. Nei prossimi giorni una delegazione della Cina sarà ricevuta in Comune.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..