l'editoriale
Cerca
La rivoluzione Stellantis
11 Ottobre 2024 - 08:30
Prima la Scuola Aziendale Lancia, poi il diploma di perito all'istituto Avogradro e tanta tanta Fiat. Dalla prima casa Lancia, fino a al ruolo di Italy Country Manager di Stellantis e, da ieri sera, ceo di Alfa Romeo e Maserati. Una carriera partita davvero dal basso, quella di Santo Ficili, il vero uomo-azienda e uno degli elementi chiave della rivoluzione e dei tagli di Carlos Tavares.
Il servizio di leva nei carabinieri, a Brescia nel 1986, Top Manager dell’Anno 2023 secondo InterAutoNews, Santo Ficili si trova di fronte una sfida non facile: far proseguire il cammino di rinnovamento di Alfa Romeo e soprattutto resuscitare il prestigioso brand Maserati.
"Siamo determinati a continuare a guidare l'industria automobilistica verso un futuro più verde e più connesso, senza mai perdere di vista la nostra eredità e le nostre radici" dichiarava, un mese fa, Santo Ficili. La transizione green, il Dare Forward 2030 di Tavares sono senza dubbio nelle sue corde.
Quanto al delicato - eufemismo - momento di Stellantis, con il calo delle vendite, Ficili punta l'attenzione sul fatto che nonostante tutto Stellantis - con Fiat - è sempre il primo costruttore in Italia a livello di vendite, il secondo in Europa: "Sono orgoglioso di vedere come Stellantis continui a dimostrare solidità e leadership nel mercato italiano, anche in un contesto di transizione difficile come quello attuale. Ci dà l'energia necessaria per affrontare con il giusto spirito le sfide future".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..