l'editoriale
Cerca
Automotive
10 Ottobre 2024 - 15:20
Paradosso Stellantis: fabbriche chiuse - almeno a Torino, con lo stop alla produzione a Mirafiori - ma risultati brillanti in’Europa, dove rimane al secondo posto fra i produttori. «Anche se le vendite del settore sono calate ovunque, la grande performance dei marchi di Stellantis nei diversi paesi sottolinea la capacità di gestire le difficili condizioni di mercato». sottolinea l'azienda in una nota.
Stellantis chiude il terzo trimestre con il 17,6% di quota nei mercati Eu29 e mantiene il secondo posto della classifica europea. La parte del leone è per i brand Dodge e Jeep, che hanno aumentato le vendite rispetto allo scorso anno. Il Gruppo è numero 1 in Francia, Italia e Portogallo, sia a settembre sia sul totale anno. Stellantis mantiene così il 30% del mercato sul totale anno in Francia e oltre il 31% in Italia, con 5 modelli fra le 10 vetture più vendute in entrambi i paesi.
In Francia, i modelli più venduti includono Peugeot 208, 308, 2008, 3008, e Citroën C3, in Italia Fiat Panda, Lancia Ypsilon, Citroën C3, Peugeot 208 e Jeep Avenger, che è il suv più venduto. In Germania, le vendite sono cresciute di oltre il 9%, con diversi brand che hanno registrato incrementi a due cifre e hanno permesso di mantenere la quota di mercato intorno al 14%. Stellantis Pro One è numero 1 nel mercato dei veicoli commerciali con una quota del 29%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..