l'editoriale
Cerca
IL CASO
11 Ottobre 2024 - 16:26
Intelligenza artificiale
Smiling Cup per l’assistenza virtuale; Gpi4Ai - Decision per l’analisi predittiva delle prenotazioni. E poi Smart Cup Monitoring per il suo modello di rilevamento di eventuali anomalie. Sono questi i tre progetti vincitori dell’Ai Hackathon regionale, la “gara di cervelli”, per la realizzazione del nuovo Centro Unico Prenotazioni (Cup).
La premiazione si è svolta, questa mattina, nella Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte alla presenza dell’assessore alla Sanità, Federico Riboldi e del direttore generale di Azienda Zero, Adriano Leli. Una menzione speciale è stata poi riconosciuta al progetto “Dora, l’assistente virtuale per la salute” presentato dal team composto da Sara Azzone, Anna Cristina, Aurora del Re, Erika Piscopo e Clara Simonetti.
Costruire il bando
I progetti degli otto team finalisti saranno ora analizzati da un gruppo di lavoro che si occuperà di costruire un bando di gara ad hoc «ultra performante» ha assicurato l’assessore Riboldi, a margine della premiazione. «Il bando verrà emesso entro fine anno - ha aggiunto -. Dopodiché l’assegnazione è prevista per la fine della primavera 2025».
Cup e le liste d’attesa rappresentano «una priorità assoluta del mio mandato» ha sottolineato ancora l’assessore. «Con oggi diamo il via a una nuova fase della sanità piemontese, dove tecnologia, innovazione e ricerca si fondono per dare un nuovo servizio ai piemontesi. Ora, come detto, Azienda Zero bandirà entro l’anno la gara, che andrà ad aggiungersi a quella già avviata per il call center».
Per approfondire leggi anche:
Call center
Il nuovo corso del centro unico delle prenotazioni porta con sè anche una profonda revisione del mondo dei centralinisti. «Non guardiamo solo alle nuove tecnologie. Puntiamo anche a valorizzare il Cup tradizionale» spiegano dall’assessorato. Nello specifico, si tratta di circa 200 figure professionali che riceveranno una formazione specifica per svolgere l’incarico di centralinisti. «Grazie a un investimento complessivo pari a circa mezzo milione di euro l’anno abbiamo promosso con un contratto del commercio che prevede la formazione specifica» rimarca Riboldi, assicurando in questo modo un miglioramento della presa in carico dei servizi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..