l'editoriale
Cerca
Salone dell'Auto
12 Ottobre 2024 - 16:50
Microlino porta il Made in Torino al Salone dell'Auto di Parigi: una novità ancora Top Secret da svelare alla stampa internazionale. Ma nel frattempo prepara - di nuovo - la fuga dalla città?
Ci sarà la bandiera tricolore anche sul modello esposto al Salone di Parigi, che apre lunedì 14 ottobre. La stessa apposta, da giugno, sulle microcar che Micro produce nello stabilimento della storica Cecomp di La Loggia. Una decisione che, era stato spiegato, l'azienda aveva preso per sottolineare come il suo quadriciclo nascesse interamente a Torino, con l'80% di componenti dalla filiera locale, a differenza della concorrente Fiat Topolino realizzata in Marocco. "Siamo più italiani di Fiat" era stato detto.
Nello stesso tempo, però, Wim Ouboter, ceo e cofondatore di Micro che quindi è per metà svizzera, aveva minacciato di spostare altrove la produzione: "Ho già visitato alcune fabbriche, stiamo valutando tutte le opzioni" aveva detto. Salvo poi ritrattare parzialmente, sostenendo però - come Tavares ha ribadito venerdì - la necessità di incentivi governativi per la mobilità elettrica. Ecco perché, adesso e in particolare dopo le dichiarazioni del ceo di Stellantis, alcuni rumors dell'ambiente ipotizzano che il trasloco - o almeno una parziale dislocazione della produzione - possa essere di nuovo d'attualità.
Bisognerà aspettare la giornata di domani, quando verrà svelato cosa ci sarà nello stand Microlino a Parigi: ufficialmente, infatti, dalla Casa pochissimo o nulla è filtrato. Bocche cucite anche dopo quanto successo pochi giorni fa, quando l'Antitrust ha esercitato una "moral suasion" perché la società eliminasse dal proprio sito i cosiddetti "green claim" ossia vanti di sostenibilità dei prodotto, ma troppo generici: sul sito, informa l'Autrhority, "erano presenti green claim - relativi all’assenza di emissioni o di impatto sull’ambiente o alla totale sostenibilità ambientale di questi veicoli - del tutto assoluti e generici". Quindi si trattava di "profili di possibile scorrettezza" che la Micro ha provveduto immediatamente a rimuovere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..