l'editoriale
Cerca
torino
13 Ottobre 2024 - 05:45
Nella nuova area pedonale di via Belfiore, sono rimaste sull’asfalto le linee blu che delimitavano i parcheggi. Eppure, ormai, lasciare lì l’auto è vietato. Molti non rispettano il nuovo divieto di sosta e, tra residenti e clienti dei locali del circondario, fioccano le multe. «Più di 80 euro, che si abbassano se si paga entro cinque giorni» segnala Noemi Montrucchio, 57 anni, dottoressa di pronto soccorso e residente in zona. Che aggiunge: «L’area pedonale è stata istituita da meno di un mese. In queste prime settimane, ho notato che i controlli della polizia locale sono soprattutto nel cuore della notte. All’ora di cena, sembra non ce ne siano. Eppure, molte infrazioni avvengono proprio a quell’ora».
Da residente, apprezza le novità sulla viabilità della zona? «Sono problematiche - ammette Montrucchio - Già prima trovare posto era un’impresa. Adesso è diventato ancora più complicato. Visto che, però, si è deciso per la pedonalizzazione, mi aspetto che le nuove regole vengano fatte rispettare a tutti, a tutte le ore». La multa supera gli 80 euro. Ma, per chi paga entro 5 giorni, come sempre, è possibile una riduzione fino al 30%.
In via Belfiore, l’area pedonale procede dalla traversa di via Monti all’incrocio con via Petrarca. La indicano dei nuovi cartelli verticali, posizionati di recente per conto del Municipio, che autorizzano solo il carico e lo scarico delle merci, in orario diurno e nei giorni feriali. Nei festivi, la sera e di notte, nessuno è autorizzato a passare di lì con furgoni, auto e moto. Tanto meno a parcheggiare lungo la via.
All’inizio della zona preclusa ai motori, ci sono anche due fioriere che restringono la carreggiata. Per chi non conosce bene la zona e passa di qui raramente, però, potrebbero risultare poco visibili. Così è concreto il rischio di non accorgersi dei divieti né della nuova area pedonale. Prosegue Montrucchio: «In diverse occasioni, al mattino presto, c’era una sfilza di macchine parcheggiate in divieto, tutte multate. Anche a me è capitato di lasciare l’auto in divieto, in questi primi giorni. Sapevo delle nuove regole, ma arrivavo molto tardi dal lavoro e il giorno dopo sarei andata via alle 7 del mattino. La mia multa è stata staccata alle 23,59, il verbale riporta l’orario preciso».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..