l'editoriale
Cerca
Il caso
27 Settembre 2024 - 21:00
Furbetti nell’isola pedonale? Ora arrivano le telecamere
Controlli mirati ed assidui da parte delle forze dell’ordine non hanno fermato e non bloccano le auto che entrano nell’area pedonale di via Vibò. Un’isoletta creata nel 2021 e che, di fatto, non ha mai funzionato per davvero. «Tra parcheggi e transito inappropriato» come ha precisato il coordinatore all’Urbanistica della 5, Bruno Francavilla. Tuttavia le cose potrebbero cambiare a partire dal prossimo anno. L’assessore alla Mobilità, Chiara Foglietta, ha annunciato l’accensione delle telecamere che - pur essendo a senso unico - saranno presenti ai due lati della via.
«Nonostante la segnaletica orizzontale e verticale in pochi rispettano il divieto - ha spiegato Foglietta -. Da qui la necessità di cambiare registro. Ancora in fase di valutazione, però, il discorso sui permessi di accesso». Accesso che sarà consentito per residenti, commercianti e mezzi di soccorso (esattamente come tutte le altre aree pedonali). E intanto fioccano le perplessità. A cominciare dai commercianti.
«Quando è cambiato il senso di marcia di via Boccardo è sorto un problema con un divieto di accesso da via Vittoria verso piazza della Vittoria» ha spiegato Andrea Ledda, presidente associazione Quadrilatero. «Il secondo problema in piazzetta Chiesa della Salute con le auto in sosta nell’area mercatale. Al mattino - conclude Ledda -, rischiano di dover uscire dall’area pedonale o in contromano».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..