l'editoriale
Cerca
venaria
11 Ottobre 2024 - 23:11
Inaugurato il quartier generale della Vergero, darà lavoro a 50 persone
Un’architettura d’impatto costruita su un sito di oltre 45mila metri quadrati e 600 metri lineari ben visibili dalla Tangenziale Nord di Torino: è il nuovo Headquarter del Gruppo Vergero a Venaria Reale. Questo polo di riferimento per la gestione di rifiuti non pericolosi provenienti da circa il 60% delle attività produttive dell’hinterland torinese si dedica al recupero e al riciclo di materiali ad alta valorizzazione come carta, cartone, plastiche e legno.
La cerimonia inaugurale, tenutasi oggi, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e locali, tra cui il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Frattin, che ha inviato un video messaggio, e i sindaci di Borgaro, Chieri, Collegno, Druento, Mappano, Vinovo. Presenti anche i vertici di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino, Arpa Piemonte, Agenzia Piemonte Lavoro, Coldiretti e Legambiente.
Durante l’evento, si è svolta una tavola rotonda dal titolo “La filiera del recupero sul territorio: quali impianti possono fare la differenza per la circular economy?”, con la partecipazione di Marco Vergero, presidente del Gruppo Vergero e Mariachiara Zanetti, vicerettrice del Politecnico di Torino. A seguire, una visita guidata all’impianto ha permesso di visionare l’operatività della linea di produzione e delle attrezzature della linea meccanizzata di selezione.
Realizzato con un investimento di oltre 15 milioni di euro, il sito potrà gestire 45mila tonnellate di rifiuti all’anno con una forza lavoro di oltre 50 persone. Dopo un periodo di test, sarà installata una nuova linea di selezione con tecnologie avanzate per incrementare la percentuale di materia recuperata.
«Siamo orgogliosi di inaugurare oggi quello che sarà il nuovo polo di riferimento per l’economia circolare del torinese - ha dichiarato Marco Vergero -. L’impianto è pensato per essere in continua evoluzione e in grado di recepire le esigenze di mercato e le nascenti opportunità della filiera del recupero». Fabio Giulivi, sindaco di Venaria Reale, ha aggiunto: «Grazie a realtà imprenditoriali come il Gruppo Vergero, il distretto industriale di corso Cuneo ha mutato aspetto, creando nuove possibilità per i nostri concittadini in cerca di lavoro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..