l'editoriale
Cerca
un altro spettacolo in cielo
11 Ottobre 2024 - 11:05
Dopo l'aurora boreale arriva la cometa del secolo: ultimi giorni per vederla anche in Piemonte
Giorni da torcicollo a Torino e in Piemonte. Anzi, per meglio dire, notti da torcicollo. Se infatti nella notte appena trascorsa abbiamo potuto osservare lo spettacolo indimenticabile offerto dall'aurora boreale, questa notte dovremmo di nuovo trascorrerla con il naso all'insù per osservare un altro show offerto dalla natura e che, questa è l'unica cosa sicura, nessuno di noi potrà più vedere.
Sono infatti questi gli ultimi giorni in cui C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS, meglio nota come la "Cometa del secolo", sarà visibile sui nostri cieli, prima che si perda nel suo viaggio attraverso l'universo per non tornare mai più.
Si tratta della prima “grande cometa” nell'emisfero nord dai tempi della Hale-Bopp nel 1997 ed è la cometa più luminosa degli ultimi 13 anni. Domani, sabato 12 ottobre, la cometa raggiungerà la massima vicinanza con la Terra (a circa 70 milioni di km di distanza) e sarà un po' più lontana dal Sole. Chi volesse osservarla in queste sere, dovrà prepararsi per i minuti intorno alle 19, dopo il tramonto, e - condizioni meteo permettendo - la potrà vedere molto bassa sull'orizzonte in direzione ovest a poca distanza angolare dal Sole nella costellazione della Vergine. Inutile dire che è meglio uscire dalle città per evitare l'inquinamento luminoso.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..