l'editoriale
Cerca
IL CASO
15 Ottobre 2024 - 08:02
L'ospedale Regina Margherita di Torino
«Il procedimento di scorporo del Regina Margherita dalla Città della Salute di Torino è nell’indirizzo politico della Giunta regionale e non è in discussione. Il futuro non mi preoccupa ma l’obiettivo è velocizzare il più possibile il distacco» ha spiegato l’assessore alla Sanità Federico Riboldi nel corso dell’informativa in commissione Sanità, presieduta da Luigi Icardi. «Nel 2025 ci sarà un Regina Margherita di propria amministrazione» ha aggiunto l’assessore, interpellato sulla carenza di pediatri e - più in generale di camici bianchi - di cui soffre la sanità regionale. «Viviamo una condizione di mancanza di programmazione che va avanti da decenni» sottolinea Riboldi e aggiunge: «Stiamo lavorando per risolvere il problema».
Per approfondire leggi anche:
Tornando all’ospedale infantile, il commissario dell’Azienda ospedaliera Regina Margherita Giovanni Messori Ioli ha fornito una panoramica su quanto realizzato dal primo gennaio scorso, giorno in cui è iniziato ufficialmente il processo per trasformare il Regina Margherita in azienda ospedaliera, e sulle difficoltà incontrate. Tra le questioni più urgenti ha segnalato «la necessità di definire il fabbisogno di personale medico-sanitario, che potrebbe aggirarsi intorno al migliaio, e tecnico-amministrativo, oscillante tra le 150 e le 250 unità, per la cui selezione sarà anche necessario bandire concorsi».
A Monica Canalis, intervenuta per il Pd con Domenico Ravetti, Nadia Conticelli e Daniele Valle parlando di «operazione dai contorni indefiniti, con nuovi costi per fornire gli stessi servizi», Riboldi ha spiegato che “il 19 settembre scorso in una riunione sul cronoprogramma con i direttori della Sanità e della Città della Salute e con il commissario del Regina Margherita sono stati individuati diversi punti per garantire quanto previsto dalla delibera regionale senza un aggravio di costi e senza interrompere l’erogazione dei servizi. Inoltre istituiremo entro due settimane un tavolo interaziendale dedicato alle prestazioni ostetrico-ginecologiche».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..