l'editoriale
Cerca
Colletta Alimentare
16 Ottobre 2024 - 16:30
Il 16 novembre, oltre 150.000 volontari in tutta Italia raccoglieranno alimenti non deperibili in più di 11.600 supermercati
Torna sabato 16 novembre, sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Questa iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, invita i cittadini a donare alimenti non deperibili per supportare le persone in difficoltà, attraverso le organizzazioni partner convenzionate con le 21 sedi regionali del Banco Alimentare. In un contesto di crescente domanda e scarsa disponibilità di cibo, la Colletta Alimentare si rivela un evento cruciale per chi vive situazioni di disagio.
Oltre 150.000 volontari, riconoscibili dalle pettorine arancioni, saranno presenti in più di 11.600 supermercati in tutta Italia, invitando i clienti a contribuire con prodotti a lunga conservazione come olio, legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola, oltre ad alimenti per l'infanzia. Questi beni saranno distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni partner che assistono più di 1.790.000 persone bisognose.
In Piemonte, la Colletta Alimentare coinvolgerà oltre 1.300 punti vendita e più di 11.000 volontari. Gli alimenti raccolti saranno destinati a 556 organizzazioni locali, tra cui mense per i poveri e centri d’ascolto, supportando così oltre 110.000 persone in difficoltà. Salvatore Collarino, presidente del Banco Alimentare del Piemonte, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa per rifornire i magazzini e sensibilizzare la popolazione sulla crescente povertà.
Dal 16 al 30 novembre sarà possibile effettuare donazioni anche online su piattaforme dedicate. Per ulteriori dettagli sui punti vendita aderenti e sulle modalità di acquisto dei prodotti, è possibile visitare il sito del Banco Alimentare.
La Colletta Alimentare si inserisce nel contesto della Giornata Mondiale dei Poveri 2024, indetta da Papa Francesco e resa possibile dalla collaborazione di numerose organizzazioni, tra cui la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo de Paoli ODV, la CDO Opere Sociali, l'Esercito, l'Aeronautica Militare, l'Associazione Nazionale Alpini, l'Associazione Nazionale Bersaglieri e il Lions Club International.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..