Cerca

La crisi

Vidracco, la Caritas affronta la crisi: fondi ridotti e povertà in aumento

Taglio dei fondi e calo delle donazioni: sabato 16 novembre una colletta per sostenere le famiglie in difficoltà

Crisi Alimentare in Valchiusella: La Caritas in Difficoltà tra Fondi Ridotti e Aumento delle Richieste

Taglio dei fondi e calo delle donazioni: sabato 16 novembre una colletta per sostenere le famiglie in difficoltà

In un angolo del Piemonte, tra le colline e i boschi della Valchiusella, si sta consumando una crisi silenziosa ma devastante. La Caritas locale, da vent'anni baluardo di solidarietà per le famiglie in difficoltà, si trova oggi a fronteggiare una sfida senza precedenti. La riduzione del 38% dei fondi europei destinati al Banco alimentare, unita a un calo delle donazioni da parte dei privati cittadini, ha messo a dura prova la capacità dell'organizzazione di rispondere alle crescenti richieste di aiuto.

A Vidracco, piccolo comune della Valchiusella, la situazione è critica. Gli alimenti distribuiti dalla Caritas sono passati da sei a tre chilogrammi al mese per ciascun destinatario. Un taglio drastico che ha costretto l'organizzazione a ricorrere alle proprie risorse per colmare il divario, con una spesa mensile di 500 euro. Tuttavia, come sottolinea don Ernesto Vavassori, direttore della Caritas Valchiusella, le risorse finanziarie sono destinate a esaurirsi.

Ogni fine mese, il sacerdote si reca con un furgone a Moncalieri, sede del Banco alimentare, per ritirare i pacchi destinati ai bisognosi. Questi vengono poi distribuiti a Vidracco, nel magazzino della Caritas, dove le famiglie in difficoltà possono ritirarli. In casi particolari, sono le organizzazioni sindacali a consegnare i pacchi ai beneficiari, che complessivamente ammontano a una sessantina, distribuiti in 43 nuclei familiari. Il Banco alimentare effettua rigorosi controlli per garantire che i pacchi vadano a chi ne ha effettivamente diritto.

In questo contesto di crescente difficoltà, una colletta alimentare è stata organizzata in valle per sabato 16 novembre, un'occasione per dimostrare solidarietà e vicinanza a chi è in difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.