l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Ottobre 2024 - 15:15
Inaugurata l’aiuola realizzata con materiali di recupero a Torino
Movement Entertainment - società titolare dei marchi Movement e FuturFestival - ha donato alla Città da Torino una nuova aiuola, situata nella Circoscrizione 5 (la stessa di Parco Dora), acquistando le piante che la compongono e facendosi carico di tutti i lavori di risistemazione della stessa.
La società ha risposto a una sollecitazione del Comitato di cittadini “Quelli della Spina di Via Stradella”, dando nuovamente prova di portare un contributo concreto e tangibile alla comunità che ogni anno ospita Kappa FuturFestival, uno dei festival di musica elettronica più grandi al mondo da sempre attento alla cura dell’ambiente e alla sostenibilità.
L’aiuola - che è stata inaugurata in occasione della Giornata dei patti di collaborazione della Città di Torino - vanta il lavoro dell’artista e giardiniere comunale Rodolfo Marasciuolo, che utilizza materiali di recupero al fine di attuare un percorso di economia circolare - dando nuova vita a oggetti che altrimenti diventerebbero scarti - e le cui opere si trovano in diversi giardini della città.
«L’obiettivo della mia opera è stato quello di rivalutare il giardino, renderlo più piacevole da fruire e trasformarlo in un luogo di incontro - ha dichiarato Rodolfo Marasciuolo, giardiniere della città di Torino e artista - Il messaggio che ho voluto trasmettere è un appello a “rallentare”: il ritmo frenetico della vita ci fa spesso dimenticare l'importanza di fermarci e condividere la bellezza che ci circonda».
«Come l’Unione Europea raccomanda, abbiamo instaurato una buona pratica di partenariato pubblico-privato che si inserisce nel percorso di ascolto del territorio nel quale ci impegniamo da oltre 11 anni - ha dichiarato Maurizio Vitale, co-fondatore e amministratore di Movement Entertainment - Ringrazio il Comitato "Quelli della Spina" della proposta e l’Amministrazione comunale di aver accolto con favore il nostro intervento».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..