l'editoriale
Cerca
Il fatto
18 Ottobre 2024 - 20:39
Un corso gratuito di italiano per stranieri al Lingotto
E’ appena partito il nuovo corso gratuito di italiano per stranieri organizzato dalla Uil Pensionati Piemonte, in collaborazione con l'associazione Ada Piemonte. Un’iniziativa pensata per favorire l'inclusione e l'integrazione di persone di diverse nazionalità, offrendo loro la possibilità di migliorare le competenze linguistiche in modo semplice e accessibile.
Il corso è iniziato il 15 ottobre e si tiene presso la sede regionale dell'Ufficio H in via Bossoli 97,nel quartiere Lingotto. Le lezioni sono aperte a tutti coloro che desiderano apprendere o perfezionare l’italiano, con l’obiettivo di facilitare l’inserimento nella vita sociale e professionale del nostro Paese.
Obiettivi del corso
L'iniziativa mira non solo a fornire strumenti linguistici di base, ma anche a creare uno spazio di scambio culturale dove i partecipanti potranno confrontarsi, conoscere nuove realtà e sentirsi parte attiva della comunità locale. L’apprendimento della lingua italiana rappresenta infatti uno strumento essenziale per migliorare la qualità della vita quotidiana, accedere a nuove opportunità lavorative e sentirsi maggiormente integrati nel tessuto sociale.
Un progetto inclusivo
Il segretario della Uil Pensionati Piemonte, Lorenzo Cestari, ha sottolineato l’importanza di un’iniziativa come questa: “Attraverso questo corso vogliamo contribuire attivamente alla creazione di una società più coesa e inclusiva, dove ognuno possa sentirsi parte integrante della comunità e avere accesso agli strumenti necessari per partecipare attivamente alla vita civile”. “L’associazione Ada Piemonte, da sempre impegnata nel sociale, è orgogliosa di collaborare a questo progetto, a conferma il loro impegno costante nel sostenere chi ha bisogno di un supporto concreto” dichiara il presidente di Ada Piemonte, Adolfo Granito.
Informazioni pratiche
Il corso di italiano è completamente gratuito e aperto a stranieri di tutte le età e nazionalità. Gli interessati possono contattare l’organizzazione per informazioni e iscrizioni chiamando il numero 011.18732902, oppure recandosi direttamente presso l’Ufficio H di via Bossoli 97.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..