l'editoriale
Cerca
Politica
19 Ottobre 2024 - 10:59
Striscioni nella notte tra venerdì e sabato in piazza Moncenisio contro Ilaria Salis. Sono quelli affissi da Avanguardia Torino, gruppo che sul Web si autodefinisce nazionalista, anche sulle vetrine della sede di Avs, il partito che ha candidato la Salis (oggetto della contestazione) all’Europarlamento. Ilaria Salis, tra le altre cose, si è recata in carcere e ha tenuto una conferenza all’interno del centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita. E domani andrà dai NoTav.
«La situazione che vede un’eurodeputata, eletta perché se ne andava in giro per l’Europa massacrando, in gruppo, persone isolate in strada - scrivono in una nota i militanti di Avanguardia Torino -, andare a tenere una conferenza in un centro sociale occupato, che per la città rappresenta un ricettacolo di spaccio e degrado, descrive perfettamente quella che è la repubblichetta antifascista che vige in Italia oggi, dove basta avere il patentino antifa per fare tutto ciò che si vuole ed esser pure coccolati dalle Istituzioni».
Su Ilaria Salis, europarlamentare di Avs che si trova a Torino per incontri sul territorio, si è espresso anche il presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re. «Condanniamo ancora una volta - ha precisato il numero uno del centro civico -, ogni forma di aggressione, di minaccia e di intimidazione».
«La presenza di Ilaria Salis ad Askatasuna non rappresenta la visita di un parlamentare europeo in un centro sociale qualunque, ma nella casa della violenza e dell’odio politico senza mai pentimento. È un fatto gravissimo» così il vicecapogruppo di Fdi alla Camera Augusta Montaruli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..