l'editoriale
Cerca
L'evento
19 Ottobre 2024 - 12:49
Torino brinda alla prima edizione del Paulaner Oktoberfest
Sorrisi, strette di mano, ringraziamenti, e poi l'apertura di una botte di birra, la prima, a simboleggiare l'inizio dei festeggiamenti. Torino inaugura così la prima edizione della Paulaner Oktoberfest, un evento che per i prossimi sedici giorni ricreerà l'atmosfera tradizionale bavarese all'interno del parco della Pellerina, permettendo a torinesi e turisti di divertirsi con fiumi di birra, cucina tipica, musica popolare, concerti dal vivo e un vasto luna park con oltre 90 attrazioni, adatte a famiglie e agli amanti del brivido.
Il grande padiglione con oltre 3mila posti a sedere è stato inaugurato questa mattina di fronte a un centinaio di curiosi, e potrà essere visitato gratuitamente sette giorni su sette fino al 3 novembre, a partire dalle 18 in settimana e dalle 11 tutti i sabati e le domeniche. L'iniziativa, organizzata da Partners eventi con il patrocinio della Città di Torino e Ascom confcommercio, è pensata per accogliere famiglie, gruppi di amici, turisti e chiunque apprezzi la buona cucina e il divertimento, garantendo sicurezza e risultando accessibile e accogliente per tutti.
«Un evento importante e di arricchimento per una città che continua a riscoprire la sua vocazione turistica, culturale e commerciale - ha dichiarato l’assessore al commercio Paolo Chiavarino durante il simbolico taglio del nastro - un gemellaggio con Monaco di Baviera di cui andiamo orgogliosi, che proseguirà anche oggi pomeriggio con una sfilata in centro, e di sera con uno dei tanti eventi musicali in programma. È la prima volta che la Città organizza un evento di tale portata, rispettoso della tradizione, ma anche del nostro patrimonio culinario e culturale».
Con 220 persone assunte per l'organizzazione e il servizio e oltre la metà delle forniture alimentari provenienti dal Piemonte, il Paulaner Oktoberfest non si presenta solo come un grande evento pensato per portare gioia e offrire cibo e convivialità, ma anche come un'iniziativa utile per valorizzare le risorse locali e mettere ancora una volta Torino al centro della scena, attirando turisti provenienti da tutta Italia e paesi vicini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..