l'editoriale
Cerca
IL FOCUS
20 Ottobre 2024 - 11:00
L'Ordine degli psicologi del Piemonte
Eco ansia, incertezza per il futuro e poi - soprattutto - quei due lunghissimi anni di pandemia che hanno costretto a fasi alterne ad azzerare i rapporti sociali con i coetanei. «Il disagio degli adolescenti oggi è sotto gli occhi di tutti» avverte il presidente dell’Ordine degli psicologi del Piemonte Giancarlo Marenco. «Da un lato, constatiamo una grande consapevolezza da parte dei ragazzi in relazione al fatto che la fragilità non sia una debolezza - spiega -. Sono loro i primi a chiederci aiuto quando ne sentono la necessità». Di contro, il malessere appare in aumento anche in relazione ai gesti di tipo anticonservativo e autolesionistici. «Gli adolescenti di oggi hanno perso due anni di ciclo di vita e il disagio psicologico che ne deriva è evidente» chiosa il presidente dell’Ordine che pure, evidenzia il venir meno del “tabù dello psicologo”.
In questo contesto di profonda evoluzione della professione, nasce “La Casa della Psicologia”, uno spazio creato per ospitare la sede dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte. Situata in via Mercantini 5, con accesso al pubblico dall’attigua via Giannone 8/A, “La Casa” è stata realizzata con l’intento di offrire un punto di riferimento per chiunque operi nell’ambito delle professioni psicologiche sul territorio regionale: un ambiente voluto e progettato per rispondere alle esigenze, sempre crescenti e diversificate, di una comunità professionale formata da oltre 9mila professionisti nella nostra regione.
Oltre a ospitare gli uffici dell’ente, “La Casa” offrirà alla comunità ambienti destinati sia ad attività di co-working e studio, per le quali sarà a disposizione anche una biblioteca tematica, sia a eventi culturali, incontri divulgativi e sessioni di formazione, che daranno vita a una regolare programmazione di attività nel corso dell’anno. «Non è soltanto uno spazio fisico, ma un punto di riferimento nel quale favorire l’incontro e il confronto, promuovere il dialogo, pensare insieme a come continuare a favorire la crescita della professione psicologica. Crediamo che, investendo in spazi adeguati, si possa contribuire a promuovere il benessere della comunità professionale» conclude il presidente Marenco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..