l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
23 Ottobre 2024 - 12:25
I tifosi dello Stoccarda invadono piazza Cln
Il 22 ottobre, la città di Torino si è trovata intrappolata in una serata di puro caos. La colpa? Una sfida di Champions League tra Juventus e Stoccarda, programmata per le 21, che ha trasformato la città in un labirinto di ingorghi. Mentre migliaia di tifosi affollavano le strade verso l'Allianz Stadium, il traffico è collassato, lasciando automobilisti e pendolari a fare i conti con una vera e propria paralisi urbana.
Le segnalazioni dei lettori di TorinoCronaca non si sono fatte attendere: lunghi ingorghi hanno bloccato la città già dal tardo pomeriggio, con particolare criticità in Corso Vittorio Emanuele II, all'altezza di Porta Nuova, dove gli automobilisti si sono trovati intrappolati in code interminabili. La situazione non era migliore in Corso Tassoni e in un tratto di Corso Regina Margherita, bloccato all'incrocio con Via Pianezza.
Visualizza questo post su Instagram
"È incredibile, tutti i bus sono rimasti fermi per ore, era impossibile muoversi in città", ci scrive Angela, una delle numerose lettrici che ci ha segnalato i disagi. E infatti, non solo gli automobilisti hanno dovuto fare i conti con il traffico paralizzato: anche il servizio di trasporto pubblico è stato pesantemente rallentato, con diverse linee di bus GTT costrette a muoversi a rilento.
Mentre Torino cercava di gestire la marea di tifosi diretti allo stadio, il risultato è stato un'intera città bloccata, mettendo ancora una volta in evidenza le difficoltà di gestire grandi eventi sportivi senza compromettere la vita quotidiana dei suoi abitanti. "Se ogni partita della Juve deve causare questo caos, è un problema enorme per chiunque cerchi di muoversi in città", ci ha scritto un altro lettore esasperato. Gli automobilisti infuriati e i pendolari bloccati nelle ore di punta hanno reso evidente la necessità di ripensare la gestione del traffico in occasione di grandi eventi, affinché Torino non si trovi più paralizzata da un semplice match di calcio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..