Cerca

Intrattenimento

Maurizio Crozza, la Fiat e tanta F..A: ecco dove ha preso l'idea (e cita TorinoCronaca)

Dietro il monologo del comico genovese tra fusioni aziendali e contributi pubblici

Maurizio Crozza (Fonte IL NOVE)

Maurizio Crozza (Fonte IL NOVE)

Maurizio Crozza ha colpito ancora. Durante l'ultima puntata di Fratelli di Crozza, andata in onda su Il Nove, il comico genovese ha riservato uno dei suoi consueti monologhi taglienti, portando al centro della scena un tema tanto caro ai torinesi: la Fiat e la sua lunga storia di sussidi pubblici. E non solo. In uno dei momenti più incisivi dello spettacolo, alle spalle di Crozza è apparso un articolo direttamente da TorinoCronaca, firmato dal nostro giornalista Andrea Monticone.

L'articolo di Monticone, che metteva in luce i contributi statali ricevuti dalla Fiat nel corso degli anni, ha aiutato il comico genovese a incalzare il suo monologo sulla casa automobilistica "torinese": "La Fiat ha ottenuto in 50 anni circa 220 miliardi di attuali euro. Se ci fosse una logica, ogni volta che nasce un bambino, la Fiat dovrebbe presentarsi al battesimo con una Panda in dono, avvolta in un fiocco, e dire: 'Bambino, ringrazia tuo papà, tuo nonno e il tuo bisnonno'". Un'osservazione pungente che non poteva passare inosservata all'ironia di Crozza.

Ma il comico non si è fermato qui. Nel suo stile inconfondibile, ha alzato il livello del dibattito con una battuta che ha già fatto il giro del web. Parlando delle fusioni internazionali di Fiat, da FCA a Stellantis, Crozza ha scherzato sul nuovo acronimo che la storica casa automobilistica torinese dovrebbe adottare: "FIGA – Fabbrica Internazionale Gestita ad Amsterdam". Il riferimento ad Amsterdam non è casuale: è proprio lì che Stellantis, il colosso nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e il gruppo PSA (Peugeot-Citroën), ha stabilito la sua sede legale. Questo spostamento ha alimentato critiche sul fatto che, nonostante le radici italiane della Fiat e il fatto che la maggioranza sia di John Elkann con Exor, la gestione sia ormai in mani straniere - il ceo Carlos Tavares è portoghese; lo Stato francese è azionista -, lontana dalla storica città di Torino.

IL VIDEO DI MAURIZIO CROZZA (TorinoCronaca al minuto 1.16)

La capacità di Crozza di affrontare temi complessi intrecciandoli con la sua pungente ironia è ormai leggendaria. La citazione di TorinoCronaca e la battuta sulla "FIGA" sono solo un esempio del suo stile unico, capace di parlare a milioni di famiglie italiane, strappando una risata amara che fa riflettere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.