l'editoriale
Cerca
l’evento
23 Ottobre 2024 - 20:23
“Diffusissima” porta l’arte in azienda. Cinque artisti hanno provato a raccontare la “liquida bellezza” dell’acqua, dalla sua fonte - la sorgente di Vinadio dell’etichetta Sant’Anna - fino alla bottiglia e al consumatore finale. Lo hanno fatto attraverso installazioni e arredi liberamente ispirati all’elemento primario e che hanno portato a una mostra visibile fino al 15 novembre negli orari di apertura del Copernico coworking di corso Valdocco 2. Un viaggio che nasce a Milano dall’aprile di quest’anno con gli scatti dell’artista Silvano Pupella e raccontato ieri pomeriggio proprio in occasione dell’apertura della mostra, nel cuore della città. Un viaggio che include il rifacimento dei 1300 metri quadrati di facciata della nuova sede aziendale di Orbassano, con colori brillanti e forme geometriche, ad opera dell’artista di fama internazionale Ugo Nespolo. E che si basa su tre frammenti fondamentali: la montagna, il bambino e la bottiglia. Tutte e tre opere esposte nell’Art collection di corso Valdocco.
«Il progetto nasce da una necessità: dare calore, interpretazione del cuore dell’azienda alla nuova sede», conferma la direttrice dell’area marketing Sant’Anna Cristiana Genta. Catturando dalla fonte tutto il processo di imbottigliamento dell’acqua. «Includendo le persone, i dipendenti, che per me sono l’elemento che dà cuore alle foto», spiega Pupella, che ha immortalato i momenti più significativi di tutto il processo. «Dalla roccia alle persone, è questo il vero senso dell'impresa», aggiunge l’artista.
Ad intrattenere gli ospiti con un’esplosione di luce e colore c’è l’opera “Per Aqua Ad Lucem”, realizzata dallo scultore Marco Lodola, che reinterpreta l’iconica bottiglia Sant’Anna ispirandosi ai vivi colori della pop art. La poltrona iperbolica, esposta anche alla Biennale di Venezia, dell'artista biellese Alessandro Ciffo. «Azzurra come il colore della nostra etichetta», aggiunge Genta, e le illustrazioni grafiche del parigino Gérard Courbouleix–Dénériaz, in arte Razzia. Per la mostra posa anche l’atleta del lancio del peso Daisy Osakue, testimonial d’eccellenza del brand. «Il bello di questo progetto è proprio la contaminazione dell’azienda, con l’arte, ma non solo», conclude Genta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..