Cerca

L'evento

Conto alla rovescia per le Atp Finals: dal fan village ai concerti, ecco le novità del 2024

In piazza d'Armi spazio anche agli altri sport con la racchetta. E al concerto di Madame, Mengoni e Blanco

Conto alla rovescia per l'inizio delle Atp Finals, in programma all'Inalpi Arena di Torino dal 10 al 17 novembre prossimo. Un mega evento che non vedrà impegnati solo gli otto migliori giocatori al mondo e le migliori otto coppie di doppio. L'attesa, infatti, è anche per gli eventi collaterali chiamati a illuminare la città dal prossimo 5 novembre.

Entusiasmo per le Atp (foto d'archivio)

Spazio per i tifosi

Tifosi e appassionati saranno sempre più al centro della settimana torinese dedicata al grande tennis mondiale. La capienza del Fan Village sarà aumentata del 30%, dai 4mila ospiti del 2023 agli oltre 5.200 del 2024. In questa edizione (all'interno del fan village) saranno presenti tutti gli sport della racchetta grazie a campi di pickleball, a un campo di beach tennis e a un campo da padel. Ci sarà un biglietto da 10 euro e verranno accolte fino a 1000 persone. Nel piazzale esterno, invece, spazio a campi outdoor. L’integrazione tra l’Arena e il Fan Village sarà anche fisica perché una delle più grandi novità progettuali delle Nitto Atp Finals 2024 è la pensilina di collegamento, coperta e riscaldata, che garantirà continuità tra i padiglioni dell’intrattenimento e il campo.

Più servizi

Proprio il fan village avrà il compito di rendere unica l’esperienza (tra i grandi campioni e il singolo utente). "Quindi l'obiettivo di quest'anno - spiega Giovanni Di Natale di Fitp -, è migliorare le performance in termini di food and beverage, servizi e intrattenimento per l’utente". Ma non solo. Non sarà coinvolta nell'evento solo l'area di piazzale Grande Torino e di piazza d'Armi. "Abbiamo cercato di valorizzare Torino arricchendo il palinsesto con eventi collaterali - spiegano dalla federazione -. Con appuntamenti come "tennis in città" e tre giorni di videomapping in piazza Carlo Alberto dal 7 al 9 novembre, che troveranno lustro sulla facciata della biblioteca Nazionale.

Tra gli altri appuntamenti in programma il 5 novembre le due vetrine di Rinascente (tra gli sponsor) promuoveranno l’evento. Mentre l'8 novembre spazio al grande show con Blanco, Madame e Mengoni. E Cattelan. Un vero concerto con oltre 20 brani cantati dagli artisti.

Il programma definitivo verrà presentato martedì 29 ottobre alle 13 a Palazzo Madama, nel Salone delle Feste.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.